x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

John Lewis e la Gender revolution!


 
di Andrea Vittoria Giovannini

Finalmente le tanto decantate teorie relative all’identità di genere trovano una reale applicazione all’interno di uno dei riferimenti dello shopping Inglese. Come quasi sempre accade i nostri vicini d’oltre manica sono molto più avvezzi a parlare di pratica piuttosto che di teoria ed ecco quindi che il blasonato department store John Lewis annuncia attraverso Caroline Bettis, a capo del reparto kids, che le linee bambino e bambina saranno accorpate in un’unica linea dove l’etichetta sarà semplicemente ‘Boys&Girls’ oppure ‘Girls&Boys’.
 
L’intento di John Lewis, catena di negozi inglese che vanta uno storico flagship store su Oxford Street, è quello di contribuire ad abbattere gli stereotipi e la collaborazione con il gruppo Let Clothes be Clothes ne è la prova provata. In fondo un vestito si deve acquistare se davvero ci piace e non perché un etichetta ci suggerisce che dovrebbe appartenere al nostro ventaglio di scelte soprattutto quando si parla di genere. A breve anche la sezione on-line si adeguerà a questa nuova direttiva ed è in progetto il lancio di una lina gender-neutral anche in versione mini.


invia ad un amico