Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
John Lewis e la Gender revolution!
di
Andrea Vittoria Giovannini
Finalmente le tanto decantate teorie relative all’identità di genere trovano una reale applicazione all’interno di uno dei riferimenti dello shopping Inglese. Come quasi sempre accade i nostri vicini d’oltre manica sono molto più avvezzi a parlare di pratica piuttosto che di teoria ed ecco quindi che il blasonato department store John Lewis annuncia attraverso Caroline Bettis, a capo del reparto kids, che le linee bambino e bambina saranno accorpate in un’unica linea dove l’etichetta sarà semplicemente ‘Boys&Girls’ oppure ‘Girls&Boys’.
L’intento di John Lewis, catena di negozi inglese che vanta uno storico flagship store su Oxford Street, è quello di contribuire ad abbattere gli stereotipi e la collaborazione con il gruppo Let Clothes be Clothes ne è la prova provata. In fondo un vestito si deve acquistare se davvero ci piace e non perché un etichetta ci suggerisce che dovrebbe appartenere al nostro ventaglio di scelte soprattutto quando si parla di genere. A breve anche la sezione on-line si adeguerà a questa nuova direttiva ed è in progetto il lancio di una lina gender-neutral anche in versione mini.
invia ad un amico