x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente

A Bologna il cinema con occhi nuovi

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Un tributo all’arte dello sguardo

Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”

Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch

L'eterno fascino delle millerighe

“Ma per favore con leggerezza”

A Roma fra arte, poesia e design

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani



		
Un viaggio tra sapori e benessere, quello nato dalla collaborazione tra aT Center Paris, il Ministero dell’Agricoltura della Repubblica di Corea e l’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina (AINC). Obiettivo: integrare gli ingredienti della tradizione coreana nelle diete degli italiani, con un’attenzione speciale alla salute, alla sostenibilità e all’innovazione gastronomica.
Durante un’esclusiva sessione formativa tenutasi a Roma presso One Day Chef, i nutrizionisti di AINC hanno scoperto le proprietà nutrizionali di alimenti simbolo della cultura coreana, come kimchi, alghe, tofu, germogli di soia e salse fermentate. Prodotti naturali, ricchi di probiotici, vitamine e antiossidanti, micro nutrienti perfetti per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e promuovere una dieta equilibrata.
Il percorso si è arricchito con lo showcooking della chef Sun Young Koo, che ha presentato un menù fusion ispirato ai piatti tipici del pasto casalingo coreano. Tra questi il Neobiani (manzo marinato alla griglia), il Doenjang-guk (brodo di soia fermentata) e l’immancabile Kimchi: ogni piatto è stato un concentrato di cultura coreana e benessere.
In questa occasione, il presidente AINC Domenicantonio Galatà è stato nominato Ambassador K-Food da Nam Sanghui, direttrice di aT Center Paris, a suggello di un’alleanza che guarda al futuro della nutrizione.
“Questa iniziativa rappresenta un perfetto incontro tra tradizione gastronomica e scienza della nutrizione”, ha affermato Galatà. “Gli ingredienti coreani non solo sono compatibili con le abitudini alimentari italiane, ma le arricchiscono di nuove sfumature salutari e sostenibili”.
Questa sinergia apre nuove prospettive nella nutrizione contemporanea, mostrando come il cibo possa essere un ponte tra culture, ma anche uno strumento concreto per migliorare la salute quotidiana. I sapori della Corea si avvicinano dunque alle cucine italiane, con stile e nuova consapevolezza.



invia ad un amico