Il mondo della creatività torna a invadere la Fiera di Roma con la 35ª edizione di Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games, in programma dal 2 al 5 ottobre. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cultura pop, ma anche per chi vuole scoprire tendenze, visioni artistiche e nuove forme d’intrattenimento.
Peanuts e Corto Maltese, protagonisti assoluti
In un perfetto connubio tra nostalgia e celebrazione, Romics rende omaggio a due icone senza tempo: i Peanuts, nati dalla matita di Charles M. Schulz, e Corto Maltese, l’eroe romantico di Hugo Pratt.
Per il 75° anniversario dei Peanuts, sarà allestita un’imperdibile mostra celebrativa con tavole originali, memorabilia storici e omaggi d’autore, in collaborazione con il Charles M. Schulz Museum e Peanuts Worldwide. Una full immersion nell’universo tenero e filosofico di Charlie Brown, Snoopy & co., tra cultura pop e arte disegnata.
A trent’anni dalla scomparsa di Hugo Pratt, Romics dedica invece un Premio Speciale Corto Maltese ai talentuosi artisti francesi Martin Quenehen e Bastien Vivès, con un evento realizzato in collaborazione con Cong Edizioni e il Festival della Letteratura di Viaggio.
Omaggio al cult: Ritorno al Futuro compie 40 anni
Nel viaggio nel tempo della cultura pop non poteva mancare l’iconica DeLorean: per festeggiare i 40 anni di “Ritorno al Futuro”, Romics accoglie Kevin Pike, maestro degli effetti speciali e creatore del celebre bolide cinematografico. A lui sarà conferito il prestigioso Romics d’Oro.
Tex, Braccio di Ferro, Fantozzi: miti italiani e internazionali
Anche il fumetto italiano brilla con Fabio Civitelli, celebre disegnatore di Tex, omaggiato con una mostra di originali e il Romics d’Oro. E tra i festeggiamenti speciali, spazio anche ai 90 anni di Braccio di Ferro in Italia, ai 50 anni di Fantozzi e al cult “Febbre da Cavallo”, per un tuffo nella storia della comicità e dell'immaginario italiano.
Musicomics: Cristina D’Avena & Gem Boy per la prima volta insieme
Tra gli appuntamenti più attesi torna Musicomics, il premio dedicato alla musica legata all’immaginario visivo, dalle sigle animate ai grandi show. Quest’anno si preannuncia esplosivo con l’esibizione per la prima volta insieme sul palco di Romics di Cristina D’Avena e i Gem Boy: un mix irresistibile tra icone dell'infanzia e ironia irriverente.
Un evento tutto da vivere, tra stile, passioni e cultura pop: Romics si conferma anche quest’anno punto d’incontro tra creatività e lifestyle, dove moda, design, fumetto e spettacolo si intrecciano in un evento multiforme, immersivo e ispirazionale. Un'occasione per riscoprire le radici dell'immaginario pop e lasciarsi conquistare dalle nuove tendenze.
I