
Il leggendario Ritorno al Futuro compie 40 anni e si prepara a tornare sul grande schermo in versione restaurata 4K, pronto a far rivivere le emozioni dei viaggi nel tempo firmati da Robert Zemeckis. Per celebrare l’anniversario del cult cinematografico, il 21 ottobre sarà il “Ritorno al Futuro Day”, con proiezioni speciali in tutta Italia distribuite da Nexo Studios, raduni di fan, eventi a tema e un fermento social che scandirà il countdown con clip, citazioni e curiosità dal film.
Cuore pulsante delle celebrazioni è “Back in Time – The Exhibition”, un’imponente mostra-evento immersiva organizzata da Infinity Events in collaborazione con Ritorno al Futuro Italia APS. Fino al 26 ottobre 2025, gli appassionati potranno immergersi in oltre 2.000 mq di esposizione presso Villa Beretta Magnaghi a Marcallo con Casone (MI), con più di 100 memorabilia originali e certificate provenienti dal Back to the Future Museum: tra oggetti di scena, costumi, concept art, storyboard inediti e veicoli iconici come la DeLorean DMC-12, la Ford di Biff, il Volkswagen T2 dei terroristi e la Toyota Hilux SR5 di Marty.
Non mancano ambientazioni fedelmente ricostruite – dalla Torre dell’Orologio al Lou’s Cafe, passando per il celebre ballo “Incanto sotto al mare” – per un’esperienza multisensoriale che unisce cinema, nostalgia e spettacolo.
L’iniziativa promuove anche la solidarietà: parte del ricavato della mostra sarà devoluto a Team Fox, l’associazione fondata da Michael J. Fox a sostegno della ricerca sul Parkinson.
L’evento, in partnership con MYmovies e con il supporto di media partner come Radio DEEJAY, Cultura Pop e ArteSettima, si preannuncia come uno dei momenti più iconici dell’anno per cinefili e nostalgici degli anni ’80.
Forza ragazzi: per voi il futuro è tornato. Ed è più brillante che mai.