x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

un secolo di storia della Maison Hermes



		

24 Faubourg Saint-Honoré, nel cuore di Parigi, non è soltanto l’indirizzo di una leggendaria boutique di fama mondiale, ma di un vero e proprio universo, quello Hermès. Con le sue iconiche vetrine, le facciate neoclassiche, il mosaico dell’ingresso, i laboratori dei sellai e dei pellettieri e il giardino pensile sul tetto, il palazzo custodisce storie, personaggi, miti e rituali, oggetti-totem – oltre ventimila, raccolti in un inverosimile museo –, ognuno dei quali sembra restituire lo spirito delle tante epoche che dal 1880 – quando Thierry Hermès, maestro sellaio, vi trasferì il suo laboratorio – hanno scandito la storia di questa straordinaria maison. Un dedalo di memorie, saperi e gesti che la famiglia Hermès, da sempre alla guida dell’azienda, ha saputo tramandare da una generazione all’altra. In queste stanze sono sfilati giocatori di polo e star del cinema internazionale, ufficiali di cavalleria e flâneurs, poeti e principi regnanti. Qui sono state immaginate e realizzate infinite collezioni di abbigliamento e di accessori. Qui l’amore sconfinato per la bellezza e la cura ossessiva dei particolari hanno trovato il loro tempio e i loro celebranti. Un tempio le cui porte si aprono ora per la prima volta. 
Grazie a un accesso esclusivo, lo scrittore e regista Frédéric Laffont offre in queste pagine uno sguardo unico su una preziosa storia familiare e imprenditoriale. Attraverso testimonianze dirette e documenti inediti, prende vita un’epopea di successi e sfide, lunga oltre un secolo, che si intreccia con la grande Storia. E mentre i cavalli diventano sempre più rari nelle strade di Parigi, la guerra e la pace si susseguono, la globalizzazione cambia il mondo, l’anima di Hermès resta intatta. Oggi come allora. In continua evoluzione, senza mai tradire le proprie radici. 
Un racconto magistrale che ripercorre la storia di uno dei più celebri marchi del lusso e svela i segreti di una maison iconica.




invia ad un amico