I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Arriva Swatch Fratelli di Pasta!
Un’edizione speciale e limitata (si spera)
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
Prima il Primer, please!
Chi ancora non lo conosce alzi la mano. E alzi la mano anche chi ha visto più di una volta il suo ombretto perfettamente sfumato ammucchiarsi tristemente nelle pieghe delle palpebre o creare l'odioso effetto panda. Il primer rappresenta un vero e proprio miracolo per risolvere queste questioni annose questioni “beauty”.Quante volte vi è capitato di realizzare sui vostri occhi un make up da urlo per un'occasione importante, per poi ritrovarvi a metà serata con la vostra piccola opera d'arte semi-distrutta? Tutto ciò è inevitabile per via della consistenza degli ombretti che non sono lacche indelebili, ma semplici
pigmenti che, mischiandosi col
sebo prodotto dalla pelle tendono ad essere poco stabili e ad alterarsi, facendo così "crollare" il nostro paziente lavoro di stesura, sfumatura, etc.
A chi ha una pelle particolarmente
grassa e ricca di sebo o anche semplicemente mista, ma in generale a tutte le donne attente al loro make up, si consiglia dunque l’uso del
primer, un prodotto contenente
micro-siliconi che vanno ad appoggiarsi sul viso; non entrano nei pori, ma si incastrano con altre particelle sulla superficie dell’epidermide per creare quasi una seconda pelle. Il suo scopo è quello di
omogeneizzare l’incarnato, evitando i bruschi stacchi di colore tra volto e collo, ricercando sempre e solo l’uniformità della pelle, oltre che
allungare considerevolmente l’effetto del trucco nonostante la temperatura, il sudore o gli sfregamenti.
Tutti i professionisti conoscono ed usano da tempo il primer e questo ha fatto si che si diffondesse l’idea che questo prodotto servisse solo per creare look impegnativi e complessi; per fortuna si sta ora diffondendo anche nelle
“trousse casalinghe”, anche se, attenzione, il primer ha il solo effetto di levigare e illuminare il viso, ma
non corregge le imperfezioni o le discromie per le quali bisognerà ricorrere al correttore o alle ombreggiature con diverse tonalità di fondotinta e terre. In commercio è possibile trovare quello apposito per gli occhi, per il viso e per le labbra. E’ importante non confonderlo con la base per trucco, in quanto quest’ultima, a differenza del primer, è colorata e leggermente
appiccicosa, soprattutto funziona con un differente meccanismo:
fa aderire il trucco alla superficie in maniera abbastanza stabile. Non opera quindi alcun effetto barriera tra trucco e sebo e quindi se non la si utilizza in maniera corretta si rischia di ottenere ugualmente il temuto effetto "ammucchiamento" nelle pieghe delle palpebre.
Infine va ricordato che l'uso del primer prima del fondotinta
permette di utilizzare una quantità minore di prodotto e questo è importante, perché, soprattutto per la pelle matura vale ancor di più il celebre detto
lessi is more: meno make up si usa e meglio è, per garantire una lunga e giovane vita alla nostra pelle!
invia ad un amico