x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

PERFETTI SCONOSCIUTI



Attenzione alla Sim dei vostri cellulari: se cade in mani nemiche, può diventare un ordigno pronto a devastare certezze, amori, abitudini. Lo racconta con molto humour, stile e garbo l'ultimo film di Paolo Genovese, "Perfetti sconosciuti". Ovvero, le 3 coppie di amici storici, più amico single, che si ritrovano a dovere fare i conti con piccoli e grandi segreti, per un gioco al massacro proposto dalla padrona di casa: mettere i telefonini sul tavolo dove si cena, e renderepubblici telefonate, sms, messaggi in arrivo. Non si tratta solo di scappatelle amorose, qui in gioco ci sono anche l'amicizia, i valori, i non detti di una vita. E scoprirsi, appunto, perfetti sconosciuti.
Una bella pièce italiana, girata tutta in un appartamento romano, perfetta per ritmo e interpretazione, grazie anche agli attori, tutti calati al meglio nelle loro parti: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastrandrea, Kasia Smutniak, Alba Rohrwacher. Una bella sorpresa per il cinema italiano: non farà i numeri di fenomeno Zalone, ma pur sempre di fenomeno si tratta. Mettere insieme qualità, ritmo, sceneggiatura, regia.

 
Susanna Tanzi


invia ad un amico