Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
PERFETTI SCONOSCIUTI

Attenzione alla Sim dei vostri cellulari: se cade in mani nemiche, può diventare un ordigno pronto a devastare certezze, amori, abitudini. Lo racconta con molto humour, stile e garbo l'ultimo film di Paolo Genovese, "Perfetti sconosciuti". Ovvero, le 3 coppie di amici storici, più amico single, che si ritrovano a dovere fare i conti con piccoli e grandi segreti, per un gioco al massacro proposto dalla padrona di casa: mettere i telefonini sul tavolo dove si cena, e renderepubblici telefonate, sms, messaggi in arrivo. Non si tratta solo di scappatelle amorose, qui in gioco ci sono anche l'amicizia, i valori, i non detti di una vita. E scoprirsi, appunto, perfetti sconosciuti.
Una bella pièce italiana, girata tutta in un appartamento romano, perfetta per ritmo e interpretazione, grazie anche agli attori, tutti calati al meglio nelle loro parti: Giuseppe Battiston, Anna Foglietta, Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastrandrea, Kasia Smutniak, Alba Rohrwacher. Una bella sorpresa per il cinema italiano: non farà i numeri di fenomeno Zalone, ma pur sempre di fenomeno si tratta. Mettere insieme qualità, ritmo, sceneggiatura, regia.
Susanna Tanzi
invia ad un amico