x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Milano celebra il genio visionario di Moschino


La mostra FRANCO MOSCHINO. IL GENIO VISIONARIO è una celebrazione per il 30° anniversario della scomparsa del grande stilistaideata e promossa dall’Art Directors Club italiano, con il patrocinio del Comune di Milano. Sarà visitabile  dal 22 novembre (ad ingresso gratuito) fino al 19 dicembre presso My Own Gallery SuperStudio, in via Tortona 27bis.

Attraverso l’obiettivo del fotografo Stefano Pandini, la mostra offre uno sguardo intimo e inedito su uno dei designer italiani più iconici e provocatori che con il suo linguaggio visionario e irriverente ha saputo coniugare moda, arte e provocazione, lasciando un segno indelebile.

Il pubblico potrà esplorare pannelli che ritraggono le foto dello stilista che, creando un involucro di immagini dell’archivio, raccontano la storia e l’anticonformismo di Moschino; oltre ad un film su Franco Moschino, ci saranno monitor che presenteranno video interviste con importanti protagonisti della cultura pop degli anni 80 e 90, quali Gianni Mereghetti (filosofo), Massimo Foroni (stilista), Manuel Agnelli (musicista), Luca Stoppini (direttore artistico di Vogue Italia negli anni di Moschino), Violeta Sanchez (modella), lo stesso Stefano Pandini, creando così un dialogo vivace attorno alla figura di Moschino. Presente inoltre anche un corner con memorabili opere di Franco Moschino.

 
 


invia ad un amico