x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Sophia Loren è il personaggio dell'anno

Aria di festa al Mama Shelter Roma

Quando la Pinsa incontra la Street Art

Il Maxxi si veste di Memorabile. Ipermoda

Torna l'incanto di Trame di luce

Le atmosfere americane per l’inverno Paul & Shark

Milano celebra il genio visionario di Moschino

Falconeri svela Moonlight limited edition

La nuova Fragranza Tommy Hilfiger Girl

VA in scena Arte in Nuvola

il colorato panettone Iginio Massari

Sta per salpare “una nave di libri”

Arriva il MoonSwatch MISSION TO EARTHPHASE

Le suggestioni della notte Bianca di Villa Medici


http://www.fashionfiles.it/userfiles/image/VILLA-MEDICI-Notte-Bianca-2024.jpg
Villa Medici apre le sue porte al pubblico e si trasforma in un luogo in cui arte contemporanea, patrimonio e paesaggio risuonano all’unisono.
Un atteso appuntamento da non perdere: la Città Eterna non smette mai di stupire e fra le iniziative da mettere in agenda c’è la Notte Bianca di Villa Medici con cui si celebrano le molteplici e varie forme di arte e creazione contemporanea mettendo in mostra il lavoro dei sedici borsisti in residenza a Villa Medici nel campo delle arti visive e plastiche, della musica, della letteratura e della storia dell’arte.  
L’iniziativa della Notte Bianca in programma il 28 novembre - resa possibile anche grazie al contributo di Chanel -  è progettata come una sinuosa passeggiata attraverso gli spettacolari giardini e gli spazi storici di Villa Medici. Inoltre sono accessibili alcuni spazi privati, come gli studi dei borsisti, che sono eccezionalmente aperti al pubblico per l’occasione. Dunque performance, letture, concerti, installazioni e proiezioni scandiscono il coinvolgente ritmo della Notte Bianca, invitando il pubblico a vivere un’esperienza plurisensoriale ed immersiva. 
Nel fascino della sera, le sagome delle statue antiche e dei pini bicentenari si mescolano ai giochi di luce, alle forme e ai suoni che provengono dai sentieri del giardino, dalle logge e dai saloni: una vera magia per gli occhi ed il cuore, da rivivere.  



invia ad un amico