x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

La magia della montagna


 

La regione di Lana è magica in inverno per tanti motivi. Il primo fra tutti è la sua montagna, che veglia dai 1814 metri su tutto il territorio: Monte San Vigilio.
Sopra Monte San Vigilio non ci sono auto, perché è raggiungibile esclusivamente attraverso una funivia, che, dopo 9 mesi di lavori di manutenzione, ha ripreso a viaggiare più veloce e con cabine più ampie e senza barriere architettoniche, Monte San Vigilio è un vero e proprio 
paradiso escursionistico, un luogo pieno di misticismo, in cui la natura incontaminata la fa da padrona.

 

Quando indossa il suo manto bianco, Monte San Vigilio si trasforma in un luogo in cui fare rilassanti e silenziose passeggiate, tra boschi e prati innevati, con o senza ciaspole. Sul Lago Nero si trova uno dei tanti rifugi di Monte San Vigilio, dove ritemprarsi al tepore dell’ambiente, assaporando specialità tradizionali altoatesine. I rifugi spesso hanno bellissime terrazze che, in caso di giornata limpida e serena, danno la possibilità di consumare all’aperto cibi e bevande, godendo del bel sole e dell’aria di montagna frizzante e pulita.

 

Monte San Vigilio ha anche un piccolo comprensorio sciistico, con 4 impianti di risalita per 5 km di piste. Si raggiunge attraverso la storica seggiovia monoposto presso la stazione a monte della funivia e, per la sua peculiarità di essere “raccolto”, offre la possibilità di sciare in pieno relax, a contatto con la natura e lontano dalla frenesia. È il posto ideale per chi ha bisogno di prendere confidenza con gli sci. Ogni inverno, le scuole di sci organizzano divertenti corsi di gruppo per bambini e lezioni individuali anche per adulti.

 

 




invia ad un amico