x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Color My Life, È l’Ora di Giocare!


Sabato 13 e domenica 14 maggio ad ingresso gratuito nel giardino di Explora a Roma per liberare creatività e fantasia.   Un evento nato dalla collaborazione tra Flik Flak ed il Museo Explora pensato per trasmettere il concetto del tempo e della sua misurazione in modo giocoso e divertente con tante attività per bambine e bambini tra i 3 e gli 11 anni: tre spazi creativi in cui liberare la fantasia scoprendo il tempo e le sue potenzialità. Ispirate all’orologio preferito dai bambini di tutto il mondo, le attività diventano un modo divertente e originale per esplorare le potenzialità del colore.

Le tre attività proposte sono suddivise per fascia d’età. Per tutti i bambini dai 3 ai 5 anni in programma Pittura en plein air, l'esperienza dedicata all’immaginazione e alla sperimentazione di tecniche, colori e forme sul tema del “tempo”. Le opere realizzate su cavalletto sono ispirate da un momento unico all’aria aperta, a contatto con i colori della natura.
Per bambini dai 6 agli 11 anni in programma 
Scribbling Machine, l’avvincente sfida con il tempo in cui è possibile costruire un meccanismo motorizzato in grado di disegnare insolite circonferenze e linee tratteggiate sempre nuove.
Inoltre, l’attività parallela 
Spin bike, aperta alla fascia d’età 3-11 anni, un’idea creativa per colorare orologi unici grazie alla forza centrifuga e a una pedalata su biciclette “molto speciali”.

Flik Flak è l’orologio preferito dai bambini di tutto il mondo e ne ha scandito il tempo fin dal 1987. È stato il primo orologio per bambini a tradurre il concetto di lettura dell’ora in divertimento accessibile e intrattenimento. Gli orologi Flik Flak sono tutti prodotti in Svizzera con materiali privi di BPA. La cassa, i passanti, le fibbie e gli ardiglioni sono in materiale Rilsan®, ricavato dai semi di ricino, mentre i cinturini in tessuto sono nati da bottiglie in PET riciclate. Sono alimentati da movimenti al quarzo svizzeri, sono resistenti agli urti e lavabili in lavatrice fino a 40 gradi.
Flik Flak è un marchio di Swatch Group, il più grande produttore e distributore di orologi al mondo, con 160 siti produttivi in Svizzera.

Explora è il primo Children’s Museum privato non profit italiano, una struttura permanente nel cuore di Roma, attiva dal 2001, dedicata a bambine e bambini da 0 a 11 anni. Explora da 20 anni a Roma è il punto di riferimento per l'educazione informale e le attività creative per la famiglia, le scuole e il mondo dell’infanzia.

Uno spazio in cui l’esplorazione e il gioco si trasformano in un’esperienza di crescita e di condivisione: con i suoi 2.000 mq di installazioni interattive dedicate a Scienza, Nuove Tecnologie, Sostenibilità ambientale, Parità di genere, Arte e Ricerca, il Museo offre un’occasione unica e innovativa che favorisce curiosità, motivazione e scoperta.




invia ad un amico