x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI

Con un colorato beach party

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

arte, creatività, musica e summer vibes

La sesta edizione di Roma Buskers Festival

La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red

Torna la vibrante energia di un’icona

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente

A Bologna il cinema con occhi nuovi

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Un tributo all’arte dello sguardo

Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”

Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch

L'eterno fascino delle millerighe

“Ma per favore con leggerezza”

A Roma fra arte, poesia e design

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Urban Vision racconta il cammino delle donne


 

In occasione della Giornata Internazionale della DonnaURBAN VISION, la media company leader nel mercato  Digital Out of Home, sceglie di dedicare i propri maxi schermi alle donne con due campagne che portano in città rispettivamente la storia delle battaglie per i diritti civili combattute nel ‘900 e la necessità di promuovere sempre più la gender equality nel mondo del lavoro: un percorso di sensibilizzazione che approda nelle più belle piazze d’Italia, snodandosi tra le conquiste di ieri e le battaglie di oggi e di domani. 
 
In particolare, URBAN VISION, insieme all’Associazione CCO – Crisi Come Opportunità e a Unione Donne In Italia, ha realizzato in esclusiva per i propri schermi di Roma e Milano, la campagna #UniteNeiDiritti. Un progetto che porta sui Maxi Led, le tappe principali delle lotte sociali, economiche e politiche che hanno fatto la storia dei diritti femminili del secolo scorso.

 “L’educazione ai diritti civili, all’uguaglianza, al rispetto non può trovare spazio e tempo in un singolo giorno, ma è un messaggio che va veicolato quotidianamente, affinchè possa sedimentarsi tra le coscienze e nelle azioni di tutti. Abbiamo ritenuto che fosse un gesto importante portare sui maxi schermi URBAN VISION due campagne. Da un lato, grazie gli scatti del ‘900 di #UniteNeiDiritti, vogliamo raccontare la storia delle lotte e delle conquiste che hanno portato a una società moderna e paritaria” - ha sottolineato Gianluca De Marchi Amministratore Delegato di URBAN VISION – “Dall’altro abbiamo scelto di sostenere Valore D e il messaggio #nopaygap affinchè possa rappresentare un ulteriore passo di sensibilizzazione su quanto ancora c’è da fare per il raggiungimento della parità uomo-donna non solo nella vita privata, ma anche nel mondo del lavoro”.

 

Grazie alle foto uniche e inedite tratte dell’Archivio di UDI – Unione delle Donne in Italia, gli schermi URBAN VISION ripercorrono il lungo cammino per il riconoscimento dell’uguaglianza dei diritti tra uomini e donne, e che vede nel 1946, con l’accesso al diritto di voto, lo spartiacque verso un processo di emancipazione e parità, che arriva e continua anche oggi. 
 
URBAN VISION ha scelto altresì di sostenere l’Associazione Valore D, portando on air nelle città di Roma, Milano e Catania #nopaygap, la campagna - patrocinata da Pubblicità Progresso e curata da Yam112003 - che racconta la distanza tra uomo e donna per quanto riguarda la necessità di raggiungere la parità retributiva in azienda. La campagna promossa da Valore D contribuisce ad aprire un dibattito sul divario salariale di genere. Una realtà che non solo “non è normale”, come recita lo spot, ma è anche una perdita per l’economia e il Paese.
 




invia ad un amico