x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Festa Gastro-Rock con Le Grand Fooding


Quest’anno potrete accomodarvi in cima ad un parking milanese con vista Duomo e degustare centinaia di tipi diversi di Street Food: niente chef stellati alla manifestazione Le Grand Fooding ma solo giovani e carismatici cuochi nostrani e internazionali che cuociono hamburger  e altre delizie stradaiole dentro sei Street-Food Mobile, Api Piaggio trasformati in cucine ambulanti con strumenti ad hoc e scritte al neon. I migliori dj (Nicola Guilducci, Barbarella e Alex Carrara)  faranno da colonna sonora  a questa imperdibile due giorni culinaria. Fast food, musica rock e punk, provocazioni gourmand per l’appuntamento gastronomico più innovativo degli ultimi anni che vede protagonisti chef anticonformisti e innovativi.



Dopo “Extra-vergine” e il “Trionfo dello Spaghetto Gigante”, il raduno internazionale dei foodies nel 2012 torna con “Pelle all’arrabbiata”: due serate con prenotazioni online in cui sarà possibile ritrovare i sapori nostrani ma anche quelli delle grandi metropoli.
Gli Chef protagonisti di quest’anno sono: Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor de Al Mercato di Milano; Matteo Torretta de Al V Piano di Milano, Andreas Dahlberg e Wade Brown del Bastard di Malmö; Vinny Dotolo e jon Shook dell’Animal Restaurant di Los Angeles; James Lowe e Isaac McHale del The Young Turks di Londra; Jérôme Bigot de Les Grès di Lindry, in Borgogna.

I biglietti d’ingresso hanno un costo di 30 Euro e parte del ricavato verrà devoluto in beneficienza a Caf Onlus, il Centro di aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in Crisi.

invia ad un amico