Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Festa Gastro-Rock con Le Grand Fooding
Quest’anno potrete accomodarvi in cima ad un parking milanese con vista Duomo e degustare centinaia di tipi diversi di
Street Food: niente chef stellati alla manifestazione
Le Grand Fooding ma solo
giovani e carismatici cuochi nostrani e internazionali che cuociono hamburger e altre delizie stradaiole dentro sei Street-Food Mobile,
Api Piaggio trasformati in cucine ambulanti con strumenti ad hoc e scritte al neon. I migliori dj (Nicola Guilducci, Barbarella e Alex Carrara) faranno da colonna sonora a questa imperdibile due giorni culinaria.
Fast food, musica rock e punk, provocazioni gourmand per l’appuntamento gastronomico più innovativo degli ultimi anni che vede protagonisti chef anticonformisti e innovativi.
Dopo “Extra-vergine” e il “Trionfo dello Spaghetto Gigante”, il raduno internazionale dei foodies nel 2012 torna con
“Pelle all’arrabbiata”: due serate con prenotazioni online in cui sarà possibile ritrovare i sapori nostrani ma anche quelli delle grandi metropoli.
Gli Chef protagonisti di quest’anno sono:
Eugenio Roncoroni e Beniamino Nespor de Al Mercato di Milano; Matteo Torretta de Al V Piano di Milano, Andreas Dahlberg e Wade Brown del Bastard di Malmö; Vinny Dotolo e jon Shook dell’Animal Restaurant di Los Angeles; James Lowe e Isaac McHale del The Young Turks di Londra; Jérôme Bigot de Les Grès di Lindry, in Borgogna.
I biglietti d’ingresso hanno un costo di 30 Euro e parte del ricavato verrà devoluto in beneficienza a Caf Onlus, il Centro di aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in Crisi.
invia ad un amico