x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

Women in Coffee è un sogno in rosa per un futuro sostenibile


In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Caffè Vergnano con il suo progetto Women in Coffee sostiene l’associazione Telefono Rosa per contrastare la violenza di genere. 
Dal 25 Novembre al 1 Dicembre, tutto il ricavato della vendita della Pink Collection di Caffè Vergnano sarà devoluto all’associazione che si occupa da anni di offrire supporto psicologico alle donne vittima di violenza. 
 Per sostenere attivamente la raccolta fondi Women in Coffee sarà sufficiente acquistare uno dei prodotti pink della collezione di Caffè Vergnano: https://www.caffevergnano.com/shop/pink-capsule-collection
Si può scegliere dall’iconica tazzina da caffè alla moka, dal profumo creato in esclusiva con Diletta Tonatto al mini charm- tazzina in ceramica. Tutto rigorosamente in rosa. Non manca la selezione di caffè, in grani proveniente dalle due piantagioni di donne sostenute da Caffè Vergnano  - Santo Domingo e Honduras - oppure macinato con le lattine create in collaborazione con la food blogger internazionale Mimi Thorisson. 
 
“Women in Coffee è il nostro sogno in rosa per un futuro sostenibile” racconta Carolina Vergnano, responsabile marketing ed export dell’azienda di famiglia e prima sostenitrice del progetto “E’ nato nel 2018 per sostenere progetti concreti rivolti alle donne che lavorano nelle piantagioni di caffè. E’ un progetto che è cresciuto negli anni: il supporto alla forza lavoro femminile alle origini ne resta il cuore, ma sentiamo l’esigenza di ampliare il sostegno anche a progetti più vicini a noi. Per questo siamo felici di poter essere a fianco del Telefono Rosa e dare il nostro contributo ad un tema così attuale come quello della violenza di genere. Sappiamo che il lockdown ha peggiorato la condizione delle donne che già in precedenza non erano sicure tra le mura domestiche: c’è molto da fare. E noi vogliamo fare la nostra parte”
 
“Queste iniziative sono necessarie alla nostra Associazione -  spiega la Presidente del Telefono Rosa Maria Gabriella Carnieri Moscatelli - per continuare ad aiutare le donne e i loro figli, che vivono nelle nostre case rifugio e che una volta usciti hanno bisogno di assistenza. Tutto ciò che verrà raccolto - prosegue la Presidente - sarà destinato alla vita del Telefono Rosa e a sostenere queste donne nel loro ritorno alla normalità” 
 
Telefono Rosa è l’Associazione, costituita da 60 volontarie, che da più di trent’anni si occupa di violenza di genere, supportando donne, minori e anziani. Attualmente gestisce sei centri antiviolenza, due case rifugio e una casa di semi-autonomia offrendo gratuitamente: consulenza legale e psicologica, assistenza ai minori e alla genitorialità, gruppi di auto-aiuto, accoglienza e supporto a donne vittime di violenza e stalking.




invia ad un amico