x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Con BeGood la tecnologia diventa fashion


 

 

Nell’ultimo triennio, secondo i dati del Beauty Report 2019 il fatturato medio del mondo della cosmesi è aumentato dell’8,8%: un dato che aiuta a comprendere la crescente attenzione nei confronti della ricerca della pelle perfetta, senza impurità e dalla giusta texture. Ci troviamo di fronte a un trend che, per il momento, non cesserà di crescere soprattutto tra le più giovani che sempre prima si approcciano alla cura del proprio corpo attraverso l’utilizzo di prodotti cosmetici per rendere la pelle tonica, elastica e priva di inestetismi. Ma occuparsi della propria pelle e del proprio benessere fisico richiede tempo e un considerevole investimento economico protratto su lunghi periodi. Da questa consapevolezza è nata l'idea di BeGood (https://begood.store/it/) una linea d’abbigliamento che grazie ad una tecnologia clinicamente testata, agisce sul corpo delle donne donando alla pelle idratazione, tono ed elasticità. Il segreto di BeGood?  La tecnologia che ha permesso di brevettare il suo materiale esclusivo: la Dermofibra® Cosmetics, un filato al cui interno si trovano composti inorganici (a base di silicio, titanio, magnesio, zinco) e microsfere di Aloe Vera, Vitamine A ed E e caffeina, che permettono ai capi BeGood di prendersi cura della pelle. I composti inorganici migliorano la silhouette del corpo utilizzando il calore che permette loro di attivarsi, stimolando la microcircolazione e il drenaggio dei liquidi mentre le microsfere si occupano di migliorare la qualità della pelle, rendendola idratata, tonica e riducendo gli inestetismi. Le proprietà della Dermofibra® Cosmetics hanno incrementato le vendite online dei capi BeGood del 180% nell’ultimo anno: coloro che li hanno provati, nonostante i risultati siano diversi a seconda della tipologia della texture della pelle, hanno avuto un’esperienza positiva che si traduce, in un test clinico fatto su un campione di donne che ha indossato il prodotto 8 ore al giorno, ottenendo un incremento massimo dell'elasticità cutanea di +4,4%, dell'idratazione cutanea del +20,3% e una riduzione massima della silhouette vita -1,5 cm, fianco -1,8 cm, coscia -1,4 cm in soli 28 giorni.

 

La storia di BeGood unisce un’approfondita ricerca del settore cosmetotessile sviluppata in Svizzera e l’esperienza di oltre 40 anni nel mercato tessile italiano creando una linea di abbigliamento capace di rispondere a tutte le donne che vogliono prendersi cura del proprio corpo utilizzando capi in grado di fondere tecnologia e attenzione per la moda.

 

“BeGood è il capo d’abbigliamento per le donne, e presto anche per gli uomini, che vogliono prendersi cura del proprio corpo e della propria pelle indossando un prodotto innovativo, clinicamente testato, sicuro e che porta benefici reali -  ha ribadito  Andrea Abati, CEO e fondatore di BeGood - Non è un prodotto che ha la stessa efficacia su tutti ma il team di specialisti che lo ha progettato garantisce un miglioramento nella salute della pelle e del benessere di chi lo indossa.” Infatti novità 2020  sarà prorio la prima collezione dedicata agli uomini che potranno trovarla in uno dei 600 punti vendita in Italia oltre all'e-commerce.

 

Benessere e qualità ma anche stile e designInfatti, che si scelgano dei leggings, un completo per fare sport o un comodo indumento per la notte, il risultato non cambia: i prodotti BeGood sono stati progettati nel dettaglio per essere indossati in ogni momento della giornata senza essere nascosti. Una vera rivoluzione chi riunisce fashion e hi-tech da indossare subito.

 

 




invia ad un amico