I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
                
                
                Dalla New York Fashion Week 
                
                
			 
			
		
			
       			Il colorato fenomeno dei Labubu 
                
                
                Le adorabili creature di Kasing Lung 
                
                
			 
			
		
			
       			Gucci: tra lusso, passione e dramma
                
                
                Il documentario da non perdere 
                
                
			 
			
		
			
       			A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria 
                
                
                Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
                
                
			 
			
		
			
       			K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani 
                
                
                Un incontro di culture nel piatto  
                
                
			 
			
		
			
       			Eleganza on the road 
                
                
                Sì viaggiare... ma con stile
                
                
			 
			
		
			
       			Fitness sì ma per il viso  
                
                
                Al Face Training Studio 
                
                
			 
			
		
			
       			Arte, Gusto, Natura e Bellezza
                
                
                Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese 
                
                
			 
			
		
			
       			Ritorno al Futuro torna al cinema
                
                
                Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
                
                
			 
			
		
			
       			Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop 
                
                
                Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
                
                
			 
			
		
			
       			Ottobre si veste di rosa 
                
                
                  la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
                
                
			 
			
		
			
       			Arriva Swatch Fratelli di Pasta! 
                
                
                Un’edizione speciale e limitata (si spera)
                
                
			 
			
		
			
       			Torna Tuscania in Corto 
                
                
                La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
                
                
			 
			
		
			
       			 un secolo di storia della Maison Hermes 
                
                
                Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
                
                
			 
			
		
			
       			Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
                
                
                Una storia di impegno e passione
                
                
			 
			
		
			
       			Columbia Sportswear torna sulla luna
                
                
                Moda è anche innovazione e tecnologia
                
                
			 
			
		           
	   
        
        55° Festival dei Due Mondi di Spoleto
				Dal 
29 giugno al 15 luglio torna, con una serie di appuntamenti di prestigio, il 
55° Festival dei Due Mondi di Spoleto, che mette a confronto quest'anno la 
cultura europea e quella americana. 15 giorni scanditi da spettacoli di teatro, opera, musica e danza.La kermesse aprirà i battenti domani, 29 giugno, dalle ore 20.00, presso il Teatro Gian Carlo Menotti con l'opera 
«Il giro di vite» di Benjamin Britten, tratta dal celebre romanzo di Henry James con la regia di Giorgio Ferrara e l’accompagnamento dell’Orchestra Verdi diretta dal maestro Johannes Debus: data di chiusura il 15 luglio con il concerto in Piazza Duomo, con musiche di Borodin e di Cajkovskij eseguite dall’Orchestre National du Capitole de Toulouse, diretta dal maestro Tugan Sokhiev.
Il festival festeggia il successo sempre maggiore della manifestazione che di anno in anno cresce in termini di autorevolezza e di presenze e anche quest’anno porterà sui palcoscenici della splendida città umbra 
i più famosi e prestigiosi artisti internazionali nel campo della musica, della danza, dell’arte e del teatro; il calendario di quest’anno prevede 55 spettacoli, 2 rassegne di cinema, 1 laboratorio teatrale, 3 convegni, 2 concorsi, 4 premi, oltre a diversi eventi speciali e mostre d′arte.
Fiore all’occhiello dell’offerta culturale spoletina dal 1958, il Festival dei Due Mondi di Spoleto si riconferma un appuntamento impedibile e annuncia in cartellone 
una serie di eventi di altissimo livello e di prestigio internazionale.
Tra i protagonisti dell’edizione 2012:
La più straordinaria compagnia teatrale europea, i Berliner Ensemble diretta dal grande regista Robert Wilson in Lulù di Frank Wedekind, con le musiche della leggendaria rockstar Lou Reed.
Manuel Legris, famosa étoile del Ballet National de l'Operà de Paris, presenta i ballerini del Wiener Staatsballett in due prime italiane, una delle quali Marie Antoniette, appositamente riadattata per il 55° Festival dei 2 Mondi.
Peter Boal, con alle spalle un'importante carriera come primo ballerino al New York City Ballet, propone con il Pacific Northwest Ballet una serata dedicata alla storica coreografa americana Twyla Tharp.
Aaron S. Watkin, una lunga esperienza a fianco di William Forsythe come primo ballerino nel Frankfurt Ballett, porta sul palcoscenico del Festival due balletti, Fünf Duos e Faun, appositamente commissionati per la sua compagnia, il SemperOper Ballett di Dresda.
				
												invia ad un amico