x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Con Lipu per la Natura


Torna nelle piazze italiane sabato 1° e domenica 2 dicembre 2018 la campagna della Lipu Un Natale per la natura. Lenticchie, pasta e vino biologici che rispettano la natura, saranno proposti dai volontari dell’associazione ambientalista in cambio di un contributo per le attività di difesa della natura e degli uccelli selvatici. La campagna, giunta alla sua 13esima edizione, sosterrà tre attività centrali per la Lipu: il sistema delle oasi e delle riserve, l’attività di recupero della fauna selvatica e infine l’educazione ambientale. Con 25 oasi e riserve distribuite sull’intero territorio nazionale, la Lipu tutela 4mila ettari di territorio, 350 specie di uccelli selvatici, 18 di anfibi, 23 di rettili e 53 di mammiferi; i 10 Centri di recupero della fauna selvatica ricoverano ogni anno oltre 18mila animali selvatici che necessitano di cure e forniscono indicazioni ai cittadini su come comportarsi in caso di ritrovamento di animali feriti o in difficoltà. Infine le attività di educazione ambientale, rivolti a tutti ma soprattutto ai bambini e ai ragazzi delle scuole. "Il Natale della Lipu  – spiega Danilo Selvaggi, direttore generale della Lipu -  è una bella occasione per incontrare i soci, i donatori, la gente, e parlare di quale patrimonio sia la natura, con i suoi valori inestimabili. In questi momenti momenti di festa e di famiglia è molto importante anche questo: pensare al bene comune e a quanto sia importante, per tutti noi, prendercene cura".
Ai banchetti – presenti a Torino, Milano, Genova, Venezia, Firenze, Roma, Palermo e in altre 40 città in tutta Italia tra capoluoghi di provincia e città minori (elenco su www.lipu.it) -  i volontari presenteranno i prodotti realizzati per la Lipu da La Terra e il Cielo e, per i vini, da Vinicola Decordi, che saranno disponibili in 3 tipologie di confezioni: la scatola blu gufo(lenticchie piccole di montagna con strozzapreti di farro integrale e una bottiglia di Grillo Pinot grigio); la scatola gialla cinciallegra (pasta di semola di grano duro e bottiglia di Prosecco doc), la scatola verde pettirosso (lenticchie piccole di montagna, pasta di semola di grano duro e bottiglia di Nero D’Avola Sirah).



invia ad un amico