x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Scatti di Cinema & Moda a Firenze



La mostra ideata e curata da Luxury files magazine ha fatto tappa a Firenze, fra gli eventi collaterali del Pitti Uomo 93, nella splendida e sorprendente cornice di Palazzo San Niccolò, a pochi passi dall’Arno,  da Ponte Vecchio o Piazza della Signoria. Lo scorso 10 gennaio si è svolto il vernissage, un sofisticato cocktail party che ha dato il via alla mostra in pieno ‘Pitti style’. Un incontro di eccellenze gourmet, toscane e non solo, atmosfere suggestive, glamour e chic. Le foto di attori e attrici realizzate dal noto fotografo FULVIO MAIANI per Luxury files sono state esposte sul grande wall di vetro della Lounge di Palazzo San Niccolò. Gli ospiti hanno celebrato questo speciale incontro di moda e cinema, in un trionfo di stile rievocando un ‘gentleman sportychic’ elegante e casual: questo l’uomo che vestirà le innovative collezioni FW 18/19 lanciate al Pitti Live Movie. Hanno preso parte all’evento brand manager della moda, autorità fiorentine, sportivi, imprenditori ed esponenti del mondo del cinema e della Tv fra cui Roberto Farnesi e Raffaello Tonon. Per l’esclusivo evento una selezione di finger food realizzati da Savini Tartufi, eccellenza Made in Tuscany da generazioni: dalla mousse di fagiano al tartufo, passando per le tradizionali pappa al pomodoro e  ribollita, alla mousse di ricotta tartufata. In abbinamento una selezione di 3 rossi de La Tognazza - Il Conte Mascetti, il Come Se Fosse e l’Antani - sogno realizzato di Gianmarco Tognazzi e un modo per tramandare i valori, le passioni e la genialità di un grande attore italiano: Ugo Tognazzi. Dulcis in fondo le delizie del grande Maestro Cioccolatiere toscano Andrea Slitti, pluripremiato ed apprezzato in Italia e all’estero, un trionfo di praline e dragees per concludere questo sofisticato percorso di gusto. La mostra è stata anche l’occasione per ammirare da vicino alcune collezioni iconiche di Hamilton, brand orologiero da sempre legato al mondo del Cinema. In oltre 60 anni, gli orologi Hamilton sono apparsi in più di 400 film. Il loro inconfondibile stile li ha resi protagonisti in molti ruoli, nei più diversi generi cinematografici, dai film d’azione come DIE HARD o OCEAN’S ELEVEN, ai film di fantascienza come MEN IN BLACK,INDEPENDENCE DAY, 2001: ODISSEA NELLO SPAZIO, SPIDER MAN II fino alla commedia classica come C’E’ POSTA PER TE, HAIRSPRAY, BLUE HAWAII, fino al genere drammatico di A BEAUTIFUL MIND o INTRIGO A BERLINO. Ed ogni anno, Hamilton promuove ad Hollywood l’evento Hamilton Behind the Camera Awards per premiare gli artisti e le figure professionali che si distinguono nell’industria del cinema.  Fra i protagonisti degli scatti realizzati da Luxury files, in mostra fino al 12 gennaio ad ingresso libero: Carolina Crescentini, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca, Miriam Leone, Rocio Munoz Morales, Giulia Bevilacqua, Fabio Troiano, Anna Foglietta, Elena Radonicich, Daniela Virgilio, Alessandro Roja, Tea Falco, Giorgio Marchesi, Giulio Berruti, Vincenzo Amato, Gianmarco Tognazzi e Giampaolo Morelli.  



invia ad un amico