x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Gufram e Fabio Novembre celebrano el dìa de los muertos


                                     
di Andrea Vittoria Giovannini

Novembre non è solo il cognome di uno dei designer più richiesti negli ultimi anni ma anche il mese in cui i Messicani danno vita a el dìa de los muertos, l’anticha festività dedicata ai defunti carica di colori e immagini che hanno affascinato l’occidente. È sotto questo allineamento astrale che Gufram presenta una speciale edizione limitata di Jolly Roger, la poltroncina a forma di teschio disegnata da Fabio Novembre nelle nuove colorazioni Calavera White e Calavera Black.
 
Le grafiche impresse sulla superficie di queste sedute da collezione sono meticolosamente dipinte a mano dagli artigiani che hanno reso questo brand noto a tutti per far coesistere la produzione industriale con l’artigianalità Made in italy. Lo stile ironico con influenze pop di Gufram è la casa ideale dove Fabio Novembre può dar spazio alle sue visioni contemporanee che qui reinterpretano i tradizionali teschi ornati da pizzi, fiori e anche ossa.
 
Sono queste le parole con cui il designer ha commentato questo progetto speciale dedicato al mercato Messicano: Come qualcuno dice, c’è un destino nel proprio nome e il mio è proprio nel mese dei morti. In base alla parte del mondo in cui si è nati, ci sono due modi di guardare alla morte: uno è freddo, grigio, piovoso e superstizioso, l’altro è caldo, colorato, solare e pieno di gioia. Io sono nato nella parte più dark. Nella vita, comunque, puoi sempre scegliere il lato che vuoi.
Happy dia de los muertos, happy Halloween.
La morte è parte della vita.

invia ad un amico