Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilità e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nell’aria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Gufram e Fabio Novembre celebrano el dìa de los muertos
di
Andrea Vittoria Giovannini
Novembre non è solo il cognome di uno dei designer più richiesti negli ultimi anni ma anche il mese in cui i Messicani danno vita a el dìa de los muertos, l’anticha festività dedicata ai defunti carica di colori e immagini che hanno affascinato l’occidente. È sotto questo allineamento astrale che Gufram presenta una speciale edizione limitata di Jolly Roger, la poltroncina a forma di teschio disegnata da Fabio Novembre nelle nuove colorazioni
Calavera White e Calavera Black.
Le grafiche impresse sulla superficie di queste sedute da collezione sono meticolosamente dipinte a mano dagli artigiani che hanno reso questo brand noto a tutti per far coesistere la produzione industriale con l’artigianalità Made in italy. Lo stile ironico con influenze pop di Gufram è la casa ideale dove Fabio Novembre può dar spazio alle sue visioni contemporanee che qui reinterpretano i tradizionali teschi ornati da pizzi, fiori e anche ossa.
Sono queste le parole con cui il designer ha commentato questo progetto speciale dedicato al mercato Messicano:
Come qualcuno dice, c’è un destino nel proprio nome e il mio è proprio nel mese dei morti. In base alla parte del mondo in cui si è nati, ci sono due modi di guardare alla morte: uno è freddo, grigio, piovoso e superstizioso, l’altro è caldo, colorato, solare e pieno di gioia. Io sono nato nella parte più dark. Nella vita, comunque, puoi sempre scegliere il lato che vuoi.
Happy dia de los muertos, happy Halloween.
La morte è parte della vita.
invia ad un amico