x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Luci, motore, design




di Andrea Vittoria Giovannini
 
Sono oltre 50 i titoli presentati al quinto Milano Design Film Festival dal 19 al 22 ottobre presso l’Anteo Palazzo del Cinema che ha inaugurato ieri sera con un evento presso la Triennale di Milano in cui abbiamo assistito alla proiezione di Big Time, un racconto sulla vita di Bjarke Ingels e la sua brillante carriera, che Times ha consacrato inserendolo tra le 100 persone più influenti al mondo, osservata dalla camera del regista Kaspar Astrup Schröder, presente alla proiezione, che ha messo in luce la vita e le difficoltà figlie di un successo planetario così immediato e dirompente.
 
L’evento cinematografico al sapore di design e architettura quest’anno propone grandi anteprime come il documentario, in programma venerdì alle 10:00, sulla vita dell’archi-star Zaha Hadid. An architect. A masterpiece che ha lasciato con le sue opere un segno indelebile in moltissime città del mondo da Roma a New York passando, ovviamente, anche per Milano.
 
Da non perdere, sempre venerdì ma alle 14:30, anche l’anteprima assoluta di Gillo Dorfles. In un bicchier d’acqua un racconto girato proprio nella sua residenza Milanese che ci rende partecipi del dialogo fra il regista e il critico d’arte e design, tanto essenziale quanto poetico, svelandoci il valore della memoria e dei sentimenti legati agli oggetti.
 
Per partecipare vi sono molteplici formule partendo dalle proiezioni singole (5 euro), tessera giornaliera (15 euro) o abbonamento illimitato (40 euro). Ogni proiezione prevede 10 ingressi gratuiti per gli studenti. Meno 30% sugli abbonamenti per gli over 65 e per chi sottoscrive o è in possesso della Card Amici di MDFF.
 
È anche possibile acquistare i biglietti online sul sito dell’Anteo Palazzo del Cinema.
Il calendario completo è disponibile online https://www.milanodesignfilmfestival.com/program-2017/
 
MDFF: Dal 19 al 22 ottobre 2017
Anteo Palazzo del Cinema, Piazza XXV Aprile 8, Milano
www.milanodesignfilmfestival.com
 
Facebook: facebook.com/MilanoDesignFilmFestival/
Instagram: instagram.com/mdff_mi/
Twitter: twitter.com/MDFF_MI

invia ad un amico