x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Milano diventa XL



 
di Andrea Vittoria Giovannini
 
Dal 16 al 26 di settembre, in unione alla settimana della moda, Milano sarà teatro en plain air per sette maxi installazioni disseminate per il centro storico volute da Comune di Milano, Ministero dello Sviluppo Economico, Fondazione Altagamma, Confindustria e ICE. Il tutto, sotto la direzione artistica di Davide Rampello e l’ideazione scenografica di Margherita Palli ha dato vita a un percorso che immergerà i milanesi e gli ospiti internazionali in un racconto dell’eccellenza italiana.

Davide Rampello parla di Milano XL come “Una vera e propria festa – l’abbiamo chiamata così per sottolinearne il valore di inclusione, partecipazione e condivisione – in cui tutti gli invitati sono chiamati a conoscere e riconoscere l’inesauribile capacità creativa di Milano e dell’Italia. L’eccellenza e la creatività sono valori che contraddistinguono l’italianità nel mondo e, attraverso questo progetto, vogliamo raccontarli non solo nei contenuti, coinvolgendo settori di altissimo livello, ma anche e soprattutto nella forma, poiché anche le stesse spettacolari installazioni che lo caratterizzano sono realizzate grazie alla partecipazione di artisti e artigiani di grandissimo prestigio”. Sette installazioni per sette entità che sono la colonna portante della manifattura e della creatività italiana inclusa la filiera produttiva e distributiva dell’ecosistema della moda: si parte dai tessuti per arrivare ai gioielli passando per la cosmetica e gli occhiali, il settore pellame e cuoio, il settore retail e quello dedicato alla sposa.
 
Questo periodo rappresenta da sempre un’occasione per mostrarsi a un pubblico internazionale che in pochi giorni fa vibrare la città, ma questo è un anno speciale in cui tutte le forti realtà coinvolte nel processo creativo e produttivo si stringono la mano e danno dimostrazione della loro forza e presenza in un evento davvero unico. Milano XL non è un vezzo contemporaneo per aggiungere contenuti in una settimana già densa di accadimenti, bensì la materializzazione fisica di tutto il lavoro, la dedizione e l’alta qualità degli attori che portano in scena la moda: una delle manifestazioni più esaltanti che tutto il mondo viene ad ammirare.
 
Le location:
1. La Biblioteca dei Tessuti, Palazzo della Ragioneria, Milano Unica con il suo partner storico SMI
2. Il Salotto delle Gioie, Galleria Vittorio Emanuele, Federorafi
3. Il Cosmo della Bellezza, Palazzo de La Rinascente, Cosmetica Italia con Cosmoprof
4. Vestire il Volto, Piazza San Carlo, ANFAO con MIDO
5. L’Ultimo Dono, Piazza Croce Rossa, Unic con Lineapelle
6. Dalla Bottega alla Vetrina, Il Cinema delle Arti e dei Mestieri, Via Montenapoleone, Fondazione Altagamma
7. Trionfo d’amore, Castello Sforzesco–Piazza d’Armi, Fiera Milano con Sì Sposaitalia Collezioni.

invia ad un amico