I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
Wonderfood al Pitti Immagine Uomo
Inaugura domani il consueto appuntamento con Pitti Immagine Uomo, a Firenze fino al 22 giugno: la celebre mostra di abbigliamento maschile quest’anno punta sull’accoppiata vincente tra moda e cucina, mettendo in evidenza analogie e divertenti punti di incontro e collaborazione. Le collezioni primavera-estate 2013 saranno presentate sotto l’insegna “Wonderfood” che nasce dalla curiosa unione tra l’aggettivo “wonderful” e il sostantivo “food”. Il presidente della manifestazione Gaetano Marzotto è entusiasta dello spirito creativo che aleggia su questa ultima edizione e sottolinea come, in cucina come in passerella, in fondo, “ è una questione di gusti”!
Il cibo Made in Italy e la buona tavola sono sempre più sulla bocca di tutti e rappresentano un argomento forte e ormai quasi imprescindibile del lifestyle contemporaneo.Cornice della Kermesse, come sempre, la Fortezza da Basso di Firenze che ospiterà 1053 marchi con l’obiettivo di superare i 32.000 visitatori e i 20.000 compratori del 2011. Nel grande piazzale davanti al Padiglione Centrale sarà dunque allestita dall’architetto Oliviero Baldini una serie di “orti-istallazioni” sorvegliati da manichini vestiti dalle aziende partecipanti. Lungo il percorso della fiera saranno disseminati punti ristoro “comfort food”, piccoli o grandi chioschi che, attraverso le degustazioni e i punti d’acquisto, racconteranno le diverse eccellenze enogastronomiche italiane, dalla birra Baladin ai formaggi Valsana fino al pistacchio DOP di Bronte.
invia ad un amico