SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI
Con un colorato beach party
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
arte, creatività, musica e summer vibes
La sesta edizione di Roma Buskers Festival
La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red
Torna la vibrante energia di un’icona
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente
A Bologna il cinema con occhi nuovi
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Wonderfood al Pitti Immagine Uomo
Inaugura domani il consueto appuntamento con Pitti Immagine Uomo, a Firenze fino al 22 giugno: la celebre mostra di abbigliamento maschile quest’anno punta sull’accoppiata vincente tra moda e cucina, mettendo in evidenza analogie e divertenti punti di incontro e collaborazione. Le collezioni primavera-estate 2013 saranno presentate sotto l’insegna “Wonderfood” che nasce dalla curiosa unione tra l’aggettivo “wonderful” e il sostantivo “food”. Il presidente della manifestazione Gaetano Marzotto è entusiasta dello spirito creativo che aleggia su questa ultima edizione e sottolinea come, in cucina come in passerella, in fondo, “ è una questione di gusti”!
Il cibo Made in Italy e la buona tavola sono sempre più sulla bocca di tutti e rappresentano un argomento forte e ormai quasi imprescindibile del lifestyle contemporaneo.Cornice della Kermesse, come sempre, la Fortezza da Basso di Firenze che ospiterà 1053 marchi con l’obiettivo di superare i 32.000 visitatori e i 20.000 compratori del 2011. Nel grande piazzale davanti al Padiglione Centrale sarà dunque allestita dall’architetto Oliviero Baldini una serie di “orti-istallazioni” sorvegliati da manichini vestiti dalle aziende partecipanti. Lungo il percorso della fiera saranno disseminati punti ristoro “comfort food”, piccoli o grandi chioschi che, attraverso le degustazioni e i punti d’acquisto, racconteranno le diverse eccellenze enogastronomiche italiane, dalla birra Baladin ai formaggi Valsana fino al pistacchio DOP di Bronte.
invia ad un amico