x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

A Venezia per il Ballo del Doge


http://www.fashionfiles.it/userfiles/image/image.jpeg
CARNEVALE, è QUI LA SUPER FESTA

 

 

C’è chi prenota un posto nella zona supervip fin dall’anno precedente (ovviamente sold out, nonostante il costo, 2.500 euro). E chi si accontenta (da 800 euro in su) di esserci, con altri 350 appassionati. Comunque sia, il Ballo del Doge è l’evento degli eventiuna delle festpiù prestigiose e sfarzose del Carnevale di Venezia. Anche quest’anno, appuntamento rigorosamente in costume – li crea ad hoc ogni anno, con intelligenza e maestria, la brava Antonia Sautter – sabato 25 febbraio, per la 24° edizione, sempre a Palazzo Pisani Moretta, maestosa e storica dimora sul Canal Grande. Ad allietare la serata, bagnata dalle bollicine Pommery, giocolieri, saltimbanchi e splendide ragazze che, dopo la cena gourmet, allietano gli ospiti eccellenti con un coloratissimo show al Piano Nobile. Discoteca e open bar per chiudere in bellezza la serata in cui nobildonne, artisti, gente della moda e dello spettacolo potranno, in perfetto anonimato, scatenarsi fino all’alba.

Se poi ci si sentisse in colpa per eccesso di vezzi e di vizi, si può rimediare nei giorni seguenti visitando la straordinaria mostra fotografica Artico, ultima Frontiera, fino al 2 aprile alla Casa dei Tre Oci alla Giudecca, con 120 immagini in bianco e nero di tre maestri della fotografia: Paolo Solari Bozzi, Ragnar Axelsson e Carsten Egevang. Una straordinario reportage su Groenlandia, Siberia e Islanda, corredato da 3 documentari che dovrebbero fare riflettere sulla bellezza e la progressiva sparizione di grandi pezzi di terre ghiacciate del Grande Nord del mondo.

By Susanna Tanzi

 

 




invia ad un amico