I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Arriva Swatch Fratelli di Pasta!
Un’edizione speciale e limitata (si spera)
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
Melania Trump e il primo outfit
di Andrea Vittoria Giovannini
Per alcuni i passaggi di consegne tra presidenti parlano di giuramenti e discorsi carichi di contenuti tutti da verificare, per altri l’attenzione scivola su ‘dettagli’ meno centrali ma senz’altro degni di riflessione. L’insediamento del 45esimo presidente degli Stati Uniti d’America porta con se’, necessariamente, anche un cambio di first lady che verrà passata sotto al detector di ogni fashion blogger al mondo e di ogni autorevole rivista di moda, basti pensare che Michelle Obama venne scelta per posare in copertina da Anna Wintour poco dopo la prima elezione di suo marito e, di nuovo, appare in splendida forma, sempre per VOGUE America, ritratta in una candida creazione di Carolina Herrera.
La coppia Trump non accende gli stessi entusiasmi: tanto per cominciare Donald J Trump, che da poche ore ricopre ufficialmente la sua carica, aveva avuto seri problemi per stanare un artista disposto a legare la propria immagine a lui durante un momento così importante per tutta l’America, ricordiamo i ‘no’ di Celine dion, Adele, John Legend e le porte gentilmente chiuse in faccia anche oltre oceano da Andrea Bocelli e dai ragazzi del Volo! Anche il mondo della moda ha riservato alla sua consorte un’accoglienza moto lontana da quella che ci si aspetterebbe per una donna con quel tipo di visibilità, fatto sta che secondo rumors di corridoio sarebbero rimasti in corsa Chanel e Ralph Lauren fino all’ultimo e che, come tutti ormai sappiamo, la scelta è ricaduta sul disigner Americano.

Melania Trump si è presentata da Michelle con uno chignon raccolto avvolta in un completo Sky Blue che consiste di una giacca in cashmere sovrapposta ad un abito a collo di tartaruga dove i guanti lunghi in suede si coordinano con la clutch e il decollete che, nell’ensemble, ricordava molto l’eleganza della First Lady per definizione, lei che dello stile ha fatto un suo marchio di fabbrica al punto che Hermes battezzò una delle sue creazioni più raffinate proprio ‘Jackie o’.
E mentre il web impazzisce per l’espressione di Michelle Obama mentre riceve il regalo di Melania ironizzando sul contenuto del pacchetto di Tiffany’s un pensiero va ad Hillary Clinton, anche lei in Ralph Lauren per la cerimonia! Ricordo poi come velocemente si mosse la rete nel trovare i palesi passaggi clone dei discorsi tenuti da Michelle e Melania durante la campagna dei rispettivi mariti, e ora che anche in fatto di moda abbia scelto lo stesso stilista della rivale Hillary, per Melania la strada da tracciare come First Lady sembra tutt’altro che in discesa. Confrontarsi con la Signora Obama non deve essere affatto cosa facile in tema di moda, ma aspettiamo e vedremo come, e se, saprà farci ricredere.
invia ad un amico