x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

THE MUSIC OF STRANGERS


Yo-Yo Ma e i Musicisti della Via della Seta


 

Che cosa ci fanno insieme una suonatrice di cornamusa galiziana, un solista e compositore siriano, una virtuosa dello strumento della pipa, un acclamato musicista persiano e una serie di altri incredibili talenti musicali di mezzo mondo? Semplice: fanno la rivoluzione. A suon di note, di performance, di studio e di crescita personale e professionale di gruppo. Un collettivo internazionale, straordinariamente vivace e multiculturale, creato dal celebre violoncellista Yo-Yo Con lo scopo dichiarato di oltrepassare i confini geografici, unire le diverse culture e aspirare a un mondo realmente migliore, per gli stessi artisti e per il pubblico che da anni li ascolta rapito a ogni rappresentazione. Noi abbiamo visto il film in anteprima, e davvero in “Yo-Yo Ma e i Musicisti della Via della Seta – The Music of Strangers”, commuove e conquista la passione, la perseveranza, la pazienza, l’amicizia, la fraternità che uniscono questi meravigliosi uomini e donne, eccellenti come esecutori ognuno del loro strumento, e allo stesso tempo pronti a cedere agli altri il proprio sapere per formare un unicum in progress. Morale: si esce dalla sala permeati da questo creativo e meraviglioso e sensibile modo di vivere e di cogliere il senso più vero della fratellanza tra simili. Un inno alla pace, quella vera, viene da persone che hanno vissuto i dolori delle guerre e delle rivoluzioni, quelle vere. A loro, ai magnifici Musicisti del Silk Road Ensemble, il ringraziamento di chi ha avuto la fortuna di assistere a concerti che superano il concetto stesso di musica. Per entrare in un’altra dimensione. Dal 24 novembre al cinema. 

 

Susanna Tanzi

 


invia ad un amico