Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Nuova ONLUS per Accumoli
Una mattina di fine estate l'Italia tutta si è svegliata squarciata dalle immagini devastanti del violentissimo sisma con epicentro ad Accumoli, nel reatino.
Difficile trovare parole non superflue per commentare quanto accaduto, piuttosto ci preme segnalare e promuovere un'iniziativa serissima, nata dal grande impegno e dalla volontà di reagire, con qualcosa di concreto e fattivo al dolore, per ridare vita nuova a uno dei piccoli borghi fortemente colpiti, esempio eccellente di quel patrimonio di tradizioni culturali e naturalistiche che l'Italia possiede.
A pochissimi giorni dal sisma, la piccola comunità di Villanova di Accumoli ha unito le forze e fondato una ONLUS, il cui Presidente, l'Avv. Gianluca Luongo, sottolinea: "Le 3.36 di quella notte del 24 agosto rappresentano uno spartiacque, il colpo di grazia o la rinascita per questi piccoli centri. Chi ha voluto strenuamente mantenere salde le proprie radici in questi luoghi, ha dovuto fare i conti con una vera e propria desertificazione sociale.
Frazioni che non più di quarant’anni fa annoveravano centinaia di residenti, contano oggi pochissimi abitanti. È il caso di Villanova, nel periodo invernale dodici residenti, che nel periodo estivo decuplicano grazie a quanti tornano con le proprie famiglie. Una realtà che oggi rischia seriamente di sparire, travolta dal dolore di gravissimi lutti e dalla polvere delle macerie.
Noi non vogliamo arrenderci. Anzi siamo convinti che non si debba parlare solo di ricostruzione, ma di vera e propria rinascita. Questo è l'intento con il quale abbiamo fondato 'Rinascita Villanova di Accumoli Onlus'. Siamo certi che gli amministratori locali e il Governo centrale non vorranno limitarsi, come hanno ripetuto più volte, alla ricostruzione delle abitazioni dei pochissimi residenti perché ciò vorrebbe significare dare il via, da subito, ad una sorta di 'deportazione soft' delle piccole comunità rimaste, completando quello spopolamento che solo pochi anni fa sembrava irreversibile".
Per evitare che questo sisma cancelli per sempre questo luogo e le sue tradizioni chiediamo ai lettori un aiuto, un qualsiasi gesto sarà un segno concreto per ridare identità e speranza a questo paese devastato dal terremoto.
I fondi raccolti saranno destinati al recupero dei territori e delle strutture in stretto accordo con le comunità e amministrazioni locali per una ricostruzione che non sia solo edilizia, ma anche sociale e culturale.
IBAN: IT59G0200805323000104439944
www.villanovadiaccumulionlus.it
invia ad un amico