SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI
Con un colorato beach party
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
arte, creatività, musica e summer vibes
La sesta edizione di Roma Buskers Festival
La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red
Torna la vibrante energia di un’icona
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente
A Bologna il cinema con occhi nuovi
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
NEO PREISTORIA - 100 VERBI

Dalla punta di ferro forgiata con il fuoco dagli uomini della preistoria al casco dell’astronauta, dal primo computer con la Mela sopra fino ai droni, in un percorso emozionale e davvero inedito, molto curato. Da non perdere, alla Triennale di Milano fino al 12 settembre, la mostra Neo preistoria – 100 Verbi, percorso quasi mistico, tra luci soffuse che inducono alla riflessione su quei 100 oggetti mirabilmente esposti, che compongono il nostro visibile passaggio sulla Terra. Flussi di energia vitale e misteriosa guidano lo spettatore attraverso le tenebre della storia e di uno spazio infinito. A ogni oggetto, è associata un’attività: amare, desiderare, conquistare, uccidere, sognare… Verbi all’infinito, con una non scontata piccola spiegazione che incanta, in un percorso dove il passato ci fa intravedere le incredibili trame che la mente umana ha in serbo per il futuro. Da vedere assolutamente, portandoci i figli, gli amici, gli amori.
Susanna Tanzi
invia ad un amico