x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI

Con un colorato beach party

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

arte, creatività, musica e summer vibes

La sesta edizione di Roma Buskers Festival

La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red

Torna la vibrante energia di un’icona

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente

A Bologna il cinema con occhi nuovi

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Un tributo all’arte dello sguardo

Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”

Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch

L'eterno fascino delle millerighe

“Ma per favore con leggerezza”

A Roma fra arte, poesia e design

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

L’Associazione amici per il CentrAfrica Onlus in prima linea per la pace


 
Da anni la grave crisi umanitaria che ha colpito la Repubblica Centrafricana semina impoverimento e sfianca la popolazione che, seppur indifesa, dimostra di avere molto coraggio. Il paese è ormai affamato e allo stremo delle forze a causa di una guerra che ha causato migliaia di vittime e l’esodo di oltre un milione di persone: una stima indica il numero di bambini vittime di questo conflitto intorno ai 2,3 milioni.
 
C’è bisogno di molti amici e supporto per non far naufragare i progetti umanitari in corso, iniziative importanti come il Centro di Formazione Pedagogica “Jean Paul II” per insegnanti di scuola materna e primaria o come la costruzione della nuova Scuola e del Centro Sanitario afferenti al Centro “La Joie de Vivre”. Ad aprile, inoltre, è partito il progetto di Telemedicina: un’idea basata sul teleconsulto medico.
 
Nonostante la recente e dolorosa perdita della presidente Carla Pagani, tutti i sostenitori e i volontari dell’Associazione continuano con rinnovato vigore ad impegnarsi per far si che le forze in campo non vadano disperse e che i progetti possano essere sempre alimentati e raggiungere nuovi successi.


invia ad un amico