I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
arte, creatività, musica e summer vibes
La sesta edizione di Roma Buskers Festival
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente
A Bologna il cinema con occhi nuovi
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
TIRAMISÙ

Alla sua prima prova come regista, Fabio De Luigi (anche protagonista del suo Tiramisù), convince a metà: perfetta la prima parte, più prevedibile l'ultima mezz'ora, il film attinge all'innata carica di De Luigi e cavalca i danni della sanità, assediata da aziende e venditori di farmaci scorretti. In breve: impegnato a fare carriera per essere degno di una moglie bella e tutta di un pezzo, una Vittoria Puccini davvero paziente, oltreché casalinga e cuoca perfetta (suo il tiramisù del titolo, pass partout del marito per convincere o primari a scegliere farmaci e macchinari della sua azienda), Antonio Moscati azzecca la strada giusta per il successo, ma perde se stesso. A fare da contorno, un cognato cinico (belle le battute affidate ad Angelo Duro), trentenne divorziato con una figlia, 9 anni di acuta generosità, e un amico musicofilo, tormentato dai debiti accumulati per fare girare un locale vintage (Alberto Farina). Squadra simpatica, si sorride e alla fine... si pedala.
Susanna Tanzi
invia ad un amico