Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilità e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nell’aria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
TIRAMISÙ

Alla sua prima prova come regista, Fabio De Luigi (anche protagonista del suo Tiramisù), convince a metà: perfetta la prima parte, più prevedibile l'ultima mezz'ora, il film attinge all'innata carica di De Luigi e cavalca i danni della sanità, assediata da aziende e venditori di farmaci scorretti. In breve: impegnato a fare carriera per essere degno di una moglie bella e tutta di un pezzo, una Vittoria Puccini davvero paziente, oltreché casalinga e cuoca perfetta (suo il tiramisù del titolo, pass partout del marito per convincere o primari a scegliere farmaci e macchinari della sua azienda), Antonio Moscati azzecca la strada giusta per il successo, ma perde se stesso. A fare da contorno, un cognato cinico (belle le battute affidate ad Angelo Duro), trentenne divorziato con una figlia, 9 anni di acuta generosità, e un amico musicofilo, tormentato dai debiti accumulati per fare girare un locale vintage (Alberto Farina). Squadra simpatica, si sorride e alla fine... si pedala.
Susanna Tanzi
invia ad un amico