I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
E-1027, ecco l’ultima opera di Catuma
Catuma, giovane brand di occhiali da vista e da sole, dopo il successo delle capsule collection ispirate al genio femminile di Frida Kahlo e Elsa Schiaparelli, questa volta omaggia Eileen Gray, pioniera del movimento modernista europeo.
Un’altra donna forte che con la sua nuova visione ha oltrepassato i confini dell’usuale e ha modificato la storia. I suoi progetti di architettura e design realizzati nel ‘900, a cavallo tra Art Nouveau e modernismo, hanno costituito un ponte tra passato e futuro, influenzando profondamente Catuma, il cui stile è un mix di artigianalità, storia e innovazione.
Catuma dedica la sua capsule collection al primo progetto di architettura della Gray, la nota villa in Costa Azzurra, concepita insieme al suo compagno dell’epoca, l’architetto Jean Badovici, e battezzata come la villa stessa, E-1027.
La casa bianca “au bord de la mer” è un intricato disegno di forme tondeggianti volute e tubolari in acciaio con un elemento ricorrente: il cerchio che declinato nella chiocciola, o in semisfere riportate nel design della famosa poltrona Bibendum e del tavolino E1027 ne hanno fatto dei must del design moderno.
Il cerchio, l’acciaio, la cura nei dettagli, la perfezione geometrica, sono elementi che troviamo nel modello Catuma “E- 1027 – Tribute to Eileen Gray”. Un esemplare prodotto in soli 100 pezzi, realizzato in acciaio, foglia oro e sughero.
Il frontale rotondo, è mosso da vuoti e pieni di volute decorative in acciaio, integrate magistralmente a inserti in sughero e foglia oro. I terminali sono in acetato viola per adattarsi perfettamente al viso.
La capsule collection Eileen Gray, è una sontuosa anteprima della collezione “ArTchitecture” che Catuma presenterà in occasione di MIDO 2016.
invia ad un amico