I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
Pirelli presenta The Cal 2016
Nato nel 1964, è il papà di tutti i calendari, ma quest'anno The Cal, presentato a Londra, vira sensibilmente dal suo solito solco…se non altro per quello artistico. Quest’anno uno sguardo alla donna non più esclusivamente focalizzato sulla sua sensualità, bensì una prospettiva più ampia che la vede lavoratrice impegnata, artista o madre.
Chiamata a realizzare gli scatti, l’americana Annie Leibovitz che per la seconda volta firma il calendario più famoso al mondo, nel 2000 infatti aveva già prestato la sua arte a Pirelli coinvolgendo il corpo di ballo del coreografo Mark Morris dando vita alla prima serie di nudi della sua carriera.
Per questa edizione, invece, quasi priva di nudo, tredici donne in carriera e di successo, non necessariamente giovani, ma forti e decise, come la tennista Serena Williams, l'artista Yoko Ono, la produttrice cinematografica Kathleen Kennedy (presidente di Lucasfilm), la cantante Patti Smith o l'attrice cinese Yao chen.
Tra le pagine anche i ritratti della celebre modella Natalia Vodianova (compagna del figlio del presidente di LVMH) che pur rappresentando la 'leggerezza' della moda, è anche esempio di come dal nulla, si possa arrivare all'apice non solo con la bellezza, ma anche con l'umiltà e la volontà di chi inizia giovanissima a lavorare.
"Abbiamo chiesto ad Annie di fare qualcosa di diverso e di raccontare la qualità delle donne di tutto il mondo" ha spiegato l'AD Marco Tronchetti Provera, in occasione della presentazione alla stampa.
"Donne che vengono da ovunque, da storie e ceti sociali differenti. È ciò che Pirelli pensa essere la bellezza e la bellezza sono le donne nella loro interezza dell'essere".
invia ad un amico