Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Un fiocco lilla addosso
Basta ai disturbi del comportamento alimentare
Una nave di Libri per Barcellona
Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni 50 ad oggi
Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente
A Roma dal 23 al 25 maggio
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda č anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo
Tutti i colori della mostra Chromoterapia
Al via a Villa Medici
Arriva Rome Fashion Path
DAL 13 AL 18 MAGGIO
Linvasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA
Good vibes nellaria
L'arte di Gardel in un bicchiere
Un incontro di eccellenze italiane
Pantone Color of the Year 2025
Ferragamo, un francobollo per i cento anni con la scarpa di Marilyn
Il profondo legame tra Ferragamo e Norma Jane Baker, alias Marilyn Monroe, non è certo una novità: la diva amava spassionatamente le creazioni di Salvatore Ferragamo, tanto che il modello ‘Viatica2’ divenne una scarpa insostituibile nei suoi outfit e in quelli di tantissime donne nel mondo amanti del brand. Le agende private di Marilyn sono disseminate di appuntamenti, sottolineati in rosso, per non mancare le prove dei nuovi modelli creati addosso alla forma del suo piede presso lo storico indirizzo sulla 5th Avenue di New York.
Proprio questo modello, creato negli anni cinquanta, è stato scelto come immagine centrale per il francobollo celebrativo dei cento anni dalla fondazione della Maison di calzature di lusso, la vignetta ingloba anche altri elementi: il logo di Ferragamo, le date del centenario (1915-2015) e un pendolo in sospensione sull'arco della calzatura a rappresentare gli studi di Ferragamo sull'anatomia del piede, fondamentali per la costruzione e calzata delle sue scarpe. La vignetta è stata resa nota il 18 novembre da Poste Italiane, il francobollo sarà emesso il 30 novembre prossimo con il valore di 95 centesimi.
Il viaggio per il successo di Salvatore Ferragamo, nato nel 1898, parte da Bonito in Irpinia. Emigrò negli Stati Uniti nel 1914 e nel 1923 si trasferì a Hollywood dove divenne celebre tra le star più importanti, nel 1927 tornò in Italia e pose la sede della sua azienda a Firenze, dopo la sua morte nel 1960 l’espansione dell’azienda è stata portata sapientemente avanti dalla famiglia Ferragamo.
invia ad un amico