x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Ferragamo, un francobollo per i cento anni con la scarpa di Marilyn


            
Il profondo legame tra Ferragamo e Norma Jane Baker, alias Marilyn Monroe, non è certo una novità: la diva amava spassionatamente le creazioni di Salvatore Ferragamo, tanto che il modello ‘Viatica2’ divenne una scarpa insostituibile nei suoi outfit e in quelli di tantissime donne nel mondo amanti del brand. Le agende private di Marilyn sono disseminate di appuntamenti, sottolineati in rosso, per non mancare le prove dei nuovi modelli creati addosso alla forma del suo piede presso lo storico indirizzo sulla 5th Avenue di New York.
 
Proprio questo modello, creato negli anni cinquanta, è stato scelto come immagine centrale per il francobollo celebrativo dei cento anni dalla fondazione della Maison di calzature di lusso, la vignetta ingloba anche altri elementi: il logo di Ferragamo, le date del centenario (1915-2015) e un pendolo in sospensione sull'arco della calzatura a rappresentare gli studi di Ferragamo sull'anatomia del piede, fondamentali per la costruzione e calzata delle sue scarpe. La vignetta è stata resa nota il 18 novembre da Poste Italiane, il francobollo sarà emesso il 30 novembre prossimo con il valore di 95 centesimi.
 
Il viaggio per il successo di Salvatore Ferragamo, nato nel 1898, parte da Bonito in Irpinia. Emigrò negli Stati Uniti nel 1914 e nel 1923 si trasferì a Hollywood dove divenne celebre tra le star più importanti, nel 1927 tornò in Italia e pose la sede della sua azienda a Firenze, dopo la sua morte nel 1960 l’espansione dell’azienda è stata portata sapientemente avanti dalla famiglia Ferragamo.


invia ad un amico