SWATCH ACCENDE L’ESTATE A FORTE DEI MARMI
Con un colorato beach party
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
arte, creatività, musica e summer vibes
La sesta edizione di Roma Buskers Festival
La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red
Torna la vibrante energia di un’icona
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente
A Bologna il cinema con occhi nuovi
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Un tributo all’arte dello sguardo
Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”
Tutti i colori di Frida Kahlo
In mostra a Roma fino al 20 luglio
Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne
Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria
Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch
L'eterno fascino delle millerighe
“Ma per favore con leggerezza”
A Roma fra arte, poesia e design
75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS
Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
British fashion award: Alessandro Michele è designer internazionale 2015
Sono bastati circa nove mesi al neo direttore creativo di Gucci per essere eletto vincitore di uno dei premi più prestigiosi del panorama mondiale della moda. In un comunicato ufficiale del
British Fashion council è chiaro quanto l’intervento di Alessandro Michele sia stato ‘un coraggioso cambiamento nell’estetica di Gucci’, Maison parte del gruppo Kering che ad oggi si posiziona al numero due nel mercato globale di beni di lusso.
Assegnare il premio è stato un gesto tutt’altro che scontato, nel breve periodo in cui Alessandro si è insediato nel suo ruolo ha presentato quattro collezioni in grado di catturare l’attenzione dell’industria della moda ma soprattutto dei clienti, confermando il ruolo di Gucci come azienda in grado di orientare ancora la moda.
Il ruolo di Direttore creativo arriva dopo un lungo lavoro disseminato di successi in un percorso di ben 13 anni da quando un certo Tom Ford lo portò all’interno della casa con la doppia G. La percezione e la comprensione del dna del brand unita alla sua innata estetica romantica contemporanea sono l’origine di una nuova narrativa per Gucci.
invia ad un amico