x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

CAPRICCI CONTEMPORANEI: Nicola Padovani e Kouzo Takeuchi



Con la mostra Capricci Contemporanei: Nicola Padovani e Kouzo Takeuchi, che inaugurerà giovedì 5 marzo presso Esh Gallery, spazio dedicato all’arte e al design, continua il colloquio tra Oriente e Occidente, tema di particolare interesse per la galleria.

 

Il soggetto dei “Capricci”,composizioni inconsuete, fantasiose, bizzarre,  sviluppatesi principalmente nei periodi del Manierismo, del Barocco e del Rococò, ha una lunga tradizione nella storia dell’arte, come i famosissimi Capricci  di Giambattista Tiepolo, di Francesco Guardi , le suggestive Invenzioni capricciose di carceri di Giovanni Battista Piranesi e  i Caprichos  di Francisco Goya, che si arricchiscono anche di una valenza di corrosiva critica morale e sociale.

 

Il concept principale della mostra sta nel ricreare all’interno dello spazio espositivo una sorta di capriccio contemporaneo. Partendo quindi dalla tradizione dei paesaggi con rovine immaginarie del Seicento e Settecento (i Capricci appunto), saranno combinate le tavole-paesaggio di Nicola Padovani, con le Modern Remains di Kouzo Takeuchi.



invia ad un amico