x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

DECIMA EDIZIONE DEL PREMIO FURLA



Maria Iorio e Raphaël Cuomo sono i vincitori della decima edizione del Premio Furla dal titolo The Nude Prize. La proclamazione ha avuto luogo nel corso della conferenza stampa di presentazione della decima edizione del premio, che si è svolta questa mattina nella Sala delle Otto Colonne a Palazzo Reale. La conferenza stampa è stata introdotta da Domenico Piraina, Direttore di Palazzo Reale, con interventi di Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Giovanna Furlanetto, Presidente Fondazione Furla, Chiara Bertola, Curatrice Premio Furla, Giacinto Di Pietrantonio, Curatore e membro del comitato scientifico Premio Furla e Vanessa Beecroft, artista, madrina della decima edizione del Premio Furla

 

La giuria internazionale, composta da Vanessa Beecroft nel ruolo di Presidente, Teresa Gleadowe (Presidente, Nottingham Contemporary, Nottingham), Barbara Hernandez (Direttore, SOMA - Città del Messico), Alya Sebti (Direttore Artistico, Quinta Biennale di Marrakech) e Benno Tempel (Direttore, Foundation Gemeentemuseum Den Haag, The Hague) ha così motivato la sua scelta: “La giuria ha riflettuto a lungo sulle opportunità offerte dal Premio Furla: la residenza presso SOMA in Messico e la mostra retrospettiva a Palazzo Reale a Milano nel marzo 2015, così come la produzione completa di un nuovo progetto d’opera. Si è cercato di capire quale artista avesse il potenziale per beneficiare di queste opportunità e chi tra i cinque finalisti potesse rispondere al meglio ai diversi contesti messi in campo dal Premio. Il lavoro prescelto crea un ponte tra la storia e le istanze del presente più rilevanti in Europa e nel mondo. Esplora questioni come la migrazione (immigrazione/emigrazione), le pratiche d’archivio nei musei, la memoria e la costruzione culturale di questi temi, controbilanciando il modo in cui sono normalmente trattati nella società dei mass media e introducendo nuove prospettive. La giuria ha il piacere di consegnare il Premio Furla a Maria Iorio e Raphaël Cuomo”.

 

Simone Frangi è il curatore italiano che, affiancato da Virginie Bobin, ha selezionato la coppia di artisti Maria Iorio e Raphaël Cuomo per la partecipazione al Premio Furla 2015.

I vincitori del Premio Furla si aggiudicano la possibilità di realizzare l’opera proposta in progetto, che sarà interamente prodotta dalla Fondazione Furla.

 


invia ad un amico