x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

OUT OF FASHION, IL PRIMO CORSO DI ALTA FORMAZIONE SULLA CULTURA DELLA MODA CONSAPEVOLE, ETICA ED INNOVATIVA



Parte a Milano out of fashion, primo corso di alta formazione sulla cultura della moda consapevole, etica e innovativa organizzato da Connecting Cultures a partire da ottobre 2015, in collaborazione con London College of Fashion, Fondazione Gianfranco Ferrè, Està, CNA Milano-MB, Sustainability-Lab e Quagga.

 

"Out of fashion, come tutti i progetti di Connecting Cultures, risponde a un'esigenza fondamentale dei nostri giorni, quella di diventare più responsabili in tutte le nostre azioni. Naturalmente è un'utopia, ma la tensione creata da questa aspirazione è il filo conduttore soltanto apparentemente trasversale dei nostri progetti", spiega Anna Detheridge Presidente di Connecting Cultures.

 

Out of fashion si inserisce all'interno del grande dibattito mondiale sulla sostenibilità e sulla consapevolezza aperto da Expo 2015.

Anche la moda deve essere promotrice di comportamenti etici che, lungi da costituire un limite, possono essere propulsivi all'attività imprenditoriale. Per questo out of fashion, oltre ai corsi total immersion, prevede la creazione di una community on e offline finalizzata allo sviluppo di un network virtuoso di conoscenza, opportunità e contatti.

 

Da ottobre a maggio presso la Fondazione Gianfranco Ferrè, 6 master class tratteranno i temi relativi alla sostenibilità nel campo della produzione, distribuzione e comunicazione di prodotti di moda.

Le lezioni si rivolgono agli addetti ai lavori, ai giovani diplomati, ai professionisti interessati ad avviare un'attività o a lanciare un proprio marchio con la convinzione che la cultura della sostenibilità rappresenti un valore aggiunto per il successo dell'impresa.

La struttura modulare permetterà ai partecipanti di scegliere le materie secondo i propri interessi personali e professionali.

I partecipanti, attraverso un completo programma di tutoraggio e di formazione specifica, avranno la possibilità di apprendere il percorso di avvio di una propria start up nell'ambito della moda sostenibile ed innovativa.

 

I corsi saranno tenuti da docenti internazionali, designer, economisti, esperti di comunicazione, con il sostegno delle aziende punto di riferimento del settore della moda sostenibile.

Tra i relatori figurano artisti come Michelangelo Pistoletto e Lucy Orta, fashion designer come Nanni Strada, professionisti come Giannino Malossi, Stefano Mirti, responsabile della comunicazione social di Expo 2015 e del padiglione della Biodiversità, economisti come Marco Ricchetti e guru della moda sostenibile come Kate Fletcher. Si racconteranno le case histories di Gucci, Canepa azienda leader nella sostenibilità, Stella Jean. Ci saranno interventi di associazioni come  l'osservatorio nazionale tessuto abbigliamento e calzature Tessile e Salute.

 

I contenuti affrontano il tema della moda etica e consapevole nei suoi molteplici aspetti: i materiali e il loro impatto ambientale, le innovazioni tecnologiche nel comparto tessile, il rapporto simbiotico e creativo tra arte e moda. Si discuteranno anche i valori etici che coinvolgono tracciabilità della filiera, responsabilità e giustizia sociale. Non mancheranno lezioni e workshop su autoproduzione e Fab-Lab, sistema della moda globalizzato, finanza e nuove tendenze. Inoltre verranno trattati aspetti quali la promozione, la comunicazione e le relazioni con il consumatore.

 

Out of fashion è un progetto dedicato al tema della moda sostenibile e consapevole con attività molteplici in ambito culturale. Il suo raggio di azione è il distretto Solari-Savona-Tortona, caratterizzato da un'alta concentrazione di studi, showroom e atelier di professioni legate al mondo della moda, del design, dell'architettura.

Out of fashion fa parte di Dencity un programma di attività, servizi e prodotti culturali che coinvolge Zona 6 - Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo.



invia ad un amico