x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

SUONA FRANCESE



Evento unico ed eccezionale quello promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia, Institut français Italia ed Edison in qualità di main partner, inserito nell’ambito del festival Suona francese, che ospiterà a Roma venerdì 27 giugno una serata di incontro e confronto tra giovani musicisti e affermati talenti, italiani e francesi, per un concerto tutto al femminile.

 

Un concerto presentato da Gian Maurizio Foderato di Rai Radio 2 durante il quale si esibiranno i Betta Blues Society, Emilie Simon, una delle musiciste francesi più interessanti della scena musicale pop contemporanea, e Irene Grandi, protagonista indiscussa della scena musicale italiana degli ultimi venti anni.

 

Grazie a Edison il concerto a Piazza Farnese verrà ospitato su un palco alimentato da energia rinnovabile per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale.

Il nostro rinnovato sostegno a Suona Francese - afferma Fabrizia de Vita, responsabile pubblicità istituzionale e progetti speciali dell’azienda - è la conferma dell’impegno preso anni fa da Edison nei confronti della musica emergente, dei giovani e della sostenibilità in ambito musicale. E’ per questo che il palco di Suona Francese, che ospiterà oltre ad artisti affermati anche una band emergente, è interamente alimentato da un sistema fotovoltaico”.

 

In collaborazione con Suona francese, inoltre Deezer, il primo servizio mondiale di musica in streaming, metterà a disposizione gratuitamente una playlist con i brani più significativi di Emilie Simon e Irene Grandi

 

L’iniziativa fa parte dello scambio culturale TANDEM PARIGI-ROMA inteso a portare per tutto il 2014 nelle due capitali europee eventi teatrali, musicali, artistici, letterari, rafforzando il legame tra le due città già suggellato da un gemellaggio esclusivo che risale al 1957.

 

Il festival francese si concluderà a Roma il 28 giugno con la performance in esclusiva dei Cabaret Contemporain, al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo in occasione dell’edizione 2014 YAP MaXXI. Il gruppo di cinque musicisti, compositori ed improvvisatori sarà protagonista di una performance che vedrà esplodere ogni frontiera musicale attraverso un nuovo straordinario approccio al mondo delle sonorità. 

Anche questo evento, come il concerto del 27 in piazza Farnese, sarà ad ingresso libero.

 

Il festival Suona francese è organizzato e promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français Italia, con il sostegno dell'Institut français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem, del Ministero dell'Istruzione e della Ricerca - Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e con Edison in qualità di main partner. 



invia ad un amico