x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

STREET FOOD ITALY


Dal 18 al 21 Luglio torna il festival rock di letteratura e musica in collina Collisioni, nel borgo di Barolo. Quest’anno non ci saranno solo musica, pop-star internazionali, stelle del cinema e della letteratura: grazie allo spazio culinario Street Food Italy ci sarà anche l’occasione per degustare alcune delle migliori specialità gastronomiche, tutte rigorosamente italiane.

 

Partendo dalle migliori eccellenze del Piemonte, passando per la Toscana e scendendo fino alla Campania, Street Food Italy sarà festival nel festival interamente dedicato al meglio del cibo di strada made in Italy.

 

Questa novità assoluta nasce da un’idea di Tartuflanghe, azienda storica dell’eccellenza alimentare italiana, famosa in tutto il mondo per il suo tartufo fresco e i suoi prodotti innovativi. Assieme ad altre quattro importanti aziende alimentari, il tartufo Tartuflanghe si è unito in questa avventura al riso Acquerello, ai salumi toscani Savigni, alla pasta di Gragnano di Pastificio dei Campi, ai grissini e agli snack bio di La Buona Terra. Il tutto è reso possibile dal supporto dei partner tecnici DOpla, azienda dedicata all’art de la table monouso e Libra, specializzata in forniture per la ristorazione. 

 

Queste importanti eccellenze italiane si tramuteranno in travolgenti collisioni culinarie nelle fantastiche creazioni di Christian Milone (Trattoria Zappatori di Pinerolo), Eugenio Boer (Fishbar de Milan a Milano) e Giuseppe Iannotti (Ristorante Krèsios a Telese Terme) alcuni dei giovani chef più promettenti e talentuosi del momento, che offriranno al grande pubblico del festival la loro interpretazione di street food a base di eccellenti prodotti italiani.

 

Per tutte le giornate di Collisioni e fino a notte fonda, farà da sottofondo la musica travolgente di Marco e Francesco di Cocina Clandestina con la loro Food Jockey Consolle, una consolle fuori dall’ordinario che vede affiancati piatti per i vinili e piastre ad induzione, per proporre ogni giorno una selezione musicale che accompagnerà il menù dei tre chef.

 

Inoltre sabato 19 e domenica 20 Luglio gli ospiti potranno giocare al Killer Kitchen Karaoke e tifare durante Street Food Ball Italy, un’irripetibile partita di calcetto.

Collisioni si conferma dunque un luogo dove protagonista non è solo la musica, ma anche alcune delle migliori eccellenze del made in Italy, dall’agroalimentare alla letteratura, in un’unione fortunata di talenti che racconta tutto il bello e il buono del nostro paese. 
 


Christian Milone


Eugenio Boer


Giuseppe Iannotti



invia ad un amico