x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilità e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

CATUMA, OCCHIALI ALL’AVANGUARDIA



Pietra, sughero, legno e lino sono i materiali sui quali si basa la collezione di occhiali da sole e da vista Catuma. Il marchio nasce dall’incontro della lungimiranza e la ricerca incessante di Vincenzo Pastore e l’estro creativo del designer Vincenzo Nesta, due pugliesi DOC alla ricerca della perfezione e dell’innovazione in continua evoluzione.

 

La collezione Catuma vede per la prima volta nella storia della produzione di occhiali, l’utilizzo di legno e pietra: wengè, zebrano, noce, frassino, betulla e acero vengono sapientemente abbinate a graniti e ardesie di differenti tonalità. Ciascun paio di occhiali è formato da sette differenti strati di legno estremamente sottili, l’ultimo dei quali posto in netto contrasto cromatico. Lo strato finale invece è in pietra, mentre i terminali delle aste sono in sughero. La speciale lavorazione “a strati” fa si che i materiali associati alla pesantezza e alla rigidità, assumano un’inedita leggerezza e malleabilità.
 

 

Lo studio dei materiali insieme all’utilizzo di componenti di scarto, ha inoltre fatto scaturire due speciale linee di occhiali: una realizzata totalmente in legno massello, proveniente da antichi mobili, un’altra in lino.

Nessuno uguale all’altro perché tutti materiali di recupero, scelta che si confà alla mission di sostenibilità ambientale dell’azienda.

 

Speciale attenzione è inoltre dedicata alle lenti applicate: ciascun paio di occhiali Catuma è infatti dotato di lenti con trattamento antiriflesso sia interno che esterno. 
 

 

Catuma è una collezione di occhiali legata dal fil rouge della ricerca e dell’innovazione, non solo nella scelta dei materiali, ma anche nella lavorazione di essi, realizzati sapientemente da artigiani locali.

 

Catuma è forme contemporanee, ricerca stilistica e di materiali: per chi ama l’avanguardia tecnica e l’innovazione. Catuma vuole rappresentare quello che rende unico il nostro paese, l’eccellenza, lo stile, la storia e l’artigianalità ma soprattutto l’esclusività.

 


invia ad un amico