I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA
Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo
ETNIA BARCELONA & STEVE MCCURRY

Wild Love In Africa è una collezione ispirata all’Africa e alle sue texture, soprattutto alle “Animal Prints”: il colore del Legno, del pelo della Zebra, della pelle della Giraffa e del Corno.
L’acetato della collezione è disegnato da Etnia Barcelona e realizzato da Mazzucchelli, la fabbrica di acetato più importante d’Europa. Un acetato eco-friendly al 100%, creato con composti organici naturali riciclabile e biodegradabile.

Con la collaborazione di Steve McCurry, fotoreporter statunitense, conosciuto a livello mondiale come l’autore della foto La Ragazza Afgana.
Per 5 giorni Steve McCurry e il team di Etnia Barcelona hanno condiviso ore notturne e diurne per realizzare le sessioni fotografiche a Lindbergh Lodge, una riserva naturale in Sudafrica.

La collezione Wild Love in Africa di Etnia Barcelona sostiene l’importante lavoro della ONG Africa Rising Foundation donando il 2% delle vendite globali, contribuendo così con l’importante lavoro di questa fondazione. Africa Rising è un’organizzazione no profit fondata per Ndaba e Kweku Mandela alla fine del 2009 con il fine di contribuire allo sviluppo del continente africano.
invia ad un amico