x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Ritorno al Futuro torna al cinema

Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Ottobre si veste di rosa

la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura

Arriva Swatch Fratelli di Pasta!

Un’edizione speciale e limitata (si spera)

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

Fondazione Furla


L’occasione offerta dalla Milano Design Week è ideale per approfondire il tema del ruolo della creatività nel costruire un nuovo approccio sostenibile al mondo futuro. La Fondazione Furla, da sempre attenta alla creatività e alle tendenze contemporanee, propone Verso una creatività sostenibile, un incontro con esponenti di rilievo internazionale nel mondo dell’arte e del design – in collaborazione con l’Agenzia per gli affari culturali del Giappone.

FONDAZIONE_FURLA_fashionfiles
 
Artisti e designer come Michelangelo Pistoletto, Alessandro Mendini e Daniele Pario Perra si confronteranno insieme alla curatrice Yuko Hasegawa intorno al ruolo della creatività nel costruire un nuovo  approccio sostenibile al mondo futuro. La discussione, moderata dai curatori Chiara Bertola e Giacinto Di Pietrantonio, toccherà temi come la progettazione collettiva, l’auto-produzione, il riciclo, l’azzeramento del design e della progettazione, tutte tendenze che partono da una riflessione critica sulle pratiche comuni per proporre uno scenario di sviluppo alternativo.
 
Il dialogo trova spazio  nell’ ambito della mostra di Daniele Pario Perra intitolata Low Cost Design Park. Il parco giochi low cost progettato dai bambini per i bambini, dove viene esposto il lavoro sviluppato in una serie di workshop tenuti dall’artista in tutta Italia coinvolgendo migliaia di bambini nella progettazione di un parco giochi sostenibile, riutilizzando in modo innovativo oggetti già destinati ad altro uso.

L’appuntamento è per lunedì 7 aprile dalle 16.00 alle 18.00, alla Fabbrica del Vapore, Milano.


invia ad un amico