x
L'app di Fashion Files sarā disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilitā e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda č anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialitā, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Alcantara alla conquista del Sol Levante


Il salone Design Shangai, l’evento biennale volto a promuovere lo sviluppo del design nella città, favorire designer innovativi e pionieristici e creare uno specifico marchio culturale Shangai è giunto alla sua settima edizione. All’interno della fiera Alcantara ha svelato le molteplici anime, le illimitate applicazioni e la sensorialità unica di un materiale interprete indiscusso dello stile italiano.

Alcantara_Design_Night_fashionfiles
 
Massimiliano Adami firma Sliding Colors, opera interamente creata in Alcantara esposta durante l’Alcantara Design Night. Una installazione in movimento, rappresentazione ideale per il continuo mutamento degli elementi naturali. L’opera all’insegna dell’assoluta libertà cromatica, offre effetti in technicolor, ideati per presentare in movimento la varietà del catalogo del brand, immergendo lo spettatore in un fluire di sensazioni visive e tattili. Queste ultime in particolare sono sollecitate anche dalle Alcantara rolls, poltrone realizzate con lembi di tessuto sovrapposti a creare forme nuove, come in un caleidoscopio.

Alcantara_Design_Night_fashionfiles
 
Alcantara da sempre lavora a stretto contatto con i designer emergenti, ritenuti una vera avanguardia culturale. In Cina  ha avviato una serie di progetti di collaborazione con alcuni designer, come Ricostru l’avanguardistico brand fondato dalla fashion designer Manchit Au, le cui nuove collezioni sono state mostrate durante l’Alcantara Design Night.  Dagli accessori all’elettronica, dalla moda all’interior design all’automotive, Alcantara dimostra la straordinaria versatilità e sostenibilità di una materia prima bella, elegante e morbida.

Alcantara_Design_Night_fashionfiles
 
Il mercato cinese è cresciuto rapidamente nell’ultimo decennio, con un rilevante incremento della domanda di beni e prodotti di lusso. Essendo Alcantara un prodotto d’alta gamma, questo scenario economico ha rappresentato - e continua ad essere – una buona opportunità per la nostra azienda, rendendo la Cina un mercato chiave per tutti i principali marchi che utilizzano Alcantara”. Spiega Andrea Boragno, Presidente e Amministratore Delegato di Alcantara S.p.A., che aggiunge, “Inoltre, apprezzo molto tutti i marchi presenti qui: i nostri partner sono la prova tangibile della versatilità e della unicità di Alcantara. Nessun altro materiale oggi è in grado di preservare qualità intrinseche di estetica, sensorialità e resistenza, riuscendo a far proprie le peculiarità richieste dal cliente, rispondendo perfettamente a qualunque preferenza o esigenza di personalizzazione. Un risultato straordinario, reso possibile dal continuo incontro tra l’artigianalità italiana e la tecnologia d’avanguardia”.


invia ad un amico