x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE

Dalla New York Fashion Week

Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

Gucci: tra lusso, passione e dramma

Il documentario da non perdere

A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria

Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Eleganza on the road

Sì viaggiare... ma con stile

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Un tributo all’arte dello sguardo

Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”

Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop

Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch

L'eterno fascino delle millerighe

“Ma per favore con leggerezza”

A Roma fra arte, poesia e design

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

#InPiazza-UrbanSociability


Il 12 marzo presso la Casa dell’Architettura si terrà #InPiazza- UrbanSociability. L’evento, il cui tema sarà  Arte, cultura e ri-socializzazione urbana, è organizzato dagli studenti del master IED in "Progettazione e Gestione di Eventi", con il patrocinio di Regione Lazio, Comune di Roma e dell’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia, in collaborazione con la Casa dell’Architettura.

inpiazza_fashionfiles
 
L'idea nasce dalla volontà di far rivivere la piazza come luogo di aggregazione e scambio culturale, mostrando come l'interazione reale abbia molto più valore di quella mediata dai social networks. La piazza, luogo simbolo della socializzazione, è stata snaturata nel tempo diventando un "non luogo", demandando l’interazione attiva a quella passiva delle piazze virtuali.
 
L’ evento -che avrà come madrina l’attrice e doppiatrice romana Alessia Amendola, affiancata dall’attore e regista teatrale Massimo Di Michele- è dedicato ad un pubblico urbano composto da giovani che, pur vivendo in città, sono estranei alle dinamiche dalla vita di piazza, e da persone più mature che la piazza l’hanno vissuta e vogliono riscoprirla e riviverne il ricordo.
 
Farà da cornice, l’allestimento della mostra fotografica Roma 1967-2013. Omaggio a Italo Zannier. Ripercorrendo i lavori del grande fotografo italiano che negli anni 60’ e '70 ha scattato le fotografie per le guide Touring Club, sarà possibile confrontare la luce e i colori della Roma di allora con quella di oggi. Una passeggiata nel tempo tra le vie del centro della città eterna, tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo.
 
 


invia ad un amico