x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Art Special


Hanno i comune l’età – 30 anni -, l’amore per il colore e la creatività: sono il cantante Mika e il brand produttore di orologi Swatch. La collaborazione tra i due crea "Art Special", due orologi dai nomi esotici quali Kukulakuki e Kukulakuku.

mika-e-la-swatch-fashionfiles

Non avendo esperienza nel campo del design, l’approccio del giovane cantante è partito dalla storia, immaginando un totem/orologio che appare su un pianeta sconosciuto. Gli abitanti, dapprima diffidenti, iniziano a venerarlo per finire con il distruggerlo, poiché non esaudisce i loro desideri. Come una fenice, dalle ceneri del totem emerge l’orologio. La storia spiega la presenza del motivo pop sul cinturino e l’immagine che richiama una tradizionale maschera tribale sul quadrante. "La grafica è un mix di stili che si possono trovare in Marocco, in Tunisia e in altre parti dell' Africa e dell'Oceania", ha dichiarato il guest designer. "Le teste delle maschere tribali sono un mix di ispirazioni, è difficile individuare quello che potrebbero essere. Ma questo ha poca importanza poiché svolgono la stessa funzione: sono lì per ispirare curiosità e stupore. Volevamo che l'oggetto fosse percepito come qualcosa di mistico".

mika-e-la-swatch-fashionfiles

Mika entra così a far parte dell'elenco di artisti-collaboratori del marchio svizzero, che conta nomi che vanno da Keith Haring a Kiki Picasso e Keith Haring, da Sam Francis, ad Arnaldo Pomodoro, Alfred Hofkunst, Nam June Paik, Akira Kurosawa, Pedro Almodóvar, Spike Lee, David LaChapelle, Norma Jeane, Moby e Birdhead, solo per citarne alcuni.


invia ad un amico