x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Il colorato fenomeno dei Labubu

Le adorabili creature di Kasing Lung

arte, creatività, musica e summer vibes

La sesta edizione di Roma Buskers Festival

La novità dell’estate 2025? Betty Boop Red

Torna la vibrante energia di un’icona

K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani

Un incontro di culture nel piatto

Nuovo Cinema Coraggioso: Sognare il presente

A Bologna il cinema con occhi nuovi

Fitness sì ma per il viso

Al Face Training Studio

Arte, Gusto, Natura e Bellezza

Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese

Un tributo all’arte dello sguardo

Bayria Eyewear celebra la Marchesa Casati con “Amman”

Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Riviera Style: L’eleganza mediterranea secondo Swatch

L'eterno fascino delle millerighe

“Ma per favore con leggerezza”

A Roma fra arte, poesia e design

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Torna Tuscania in Corto

La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Fibre pregiate filippine


La campagna di sensibilizzazione relativa al tema green investe ambiti eterogenei. Il fashion system, in particolare cerca strade nuove e inesplorate.
 
La moda, si sa spesso stupisce e non sempre in modo positivo, provocazioni e messaggi gridano in silenzio dalle passerelle di tutto il mondo. Una sfilata molto particolare ha avuto luogo a Roma, presso il Circolo Ufficiali della Marina, con un intento da ammirare: far conoscere e promuovere le fibre pregiate filippine. Di cosa si tratta? Una commistione tra foglie di banana, ananas e canapa, combinate per dare vita a una collezione bella e buona.

fibre_pregiate_fashionfiles
 
I tessuti eco-friendly, orgoglio delle Filippine, sono di gran pregio, tanto da trasformarsi, nelle mani esperte di designer quali Anthony Cruz Legarda, Dita Sandico-Ong, Renee Salud, Patis Tesoro, Jaki Peñalosa e Twinkle Ferraren, in creazioni d’alta moda e di pret a porter. Tessuti lucenti, belli e preziosi, dunque, ma non solo. Grazie alle proprietà intrinseche dei componenti gli abiti realizzati con le fibre pregiate sono resistenti e praticamente indistruttibili.
 
La sapiente lavorazione a mano, attraverso strumenti piuttosto rudimentali, rende possibile l’ottimizzazione delle risorse e la riduzione degli sprechi. Ad esempio nella confezione degli abiti si impiega la parte del tronco del banano, altrimenti tagliata e gettata via.
 
Molto simile alla seta, con la quale è spesso intessuta, la fibra della piña – estratta dallo stelo dell’ananas- trova il suo utilizzo ottimale nella confezione di abiti eleganti, poiché si presenta lucida e sottile. Molto interessante è la “banaca”, tessuto creato a partire dal banano e dall’ abaca. Quest’ultima, - estratta dallo stelo della canapa di Manila- è molto resistente, tre volte più del cotone. E trova impiego non solo nella moda ma anche nella creazione della carta, con un risparmio notevole del legno.


invia ad un amico