x
L'app di Fashion Files sarą disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianitą, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si puņ

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Dal Kenia al Macro: gli “African Heroes” si mostrano


Nell’epoca del vedere il mondo tramite un display Matteo Guzzini regala il suo filtro fotografico e il suo sguardo da testimone per leggere un’ altra realtà, quella dei Masai.
 
Nella Mostra African Heroes, (25 Ottobre 2013 – 12 gennaio 2014 presso Museo Macro di Roma), il fotografo di Recanati, ritrae la popolazione Samburu-Masai esaltandone la poesia, il fascino e le contraddizioni.

African_Heroes_Matteo_Guzzini_fashionfiles
 
Il tocco poetico è dato dall’itinerario della mostra che guida lo spettatore e non gli permette di cedere alle suggestioni del folklore e dell’esotismo insito in uno sguardo occidentale. Il fascino di usi e costumi di una delle ultime grandi tribù semi-nomadi africane del Kenia si sprigiona attraverso gli scatti di Matteo Guzzini che indagano i caratteri somatici, le usanze alimentari e le abitudini affascinanti come il gioire nel rubare il cibo al nemico o danzare. Questa pratica in particolare scandisce i momenti più importanti della vita quotidiana dei Masai. Infine la contraddizione è resa evidente nelle tracce di globalizzazione e trasformazione presenti anche in una regione così remota. I Samburu Masai infatti indossano con disinvoltura perline di plastica cinesi e pigmenti africani.
 
African_Heroes_Matteo_Guzzini_fashionfiles

 




invia ad un amico