x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilità e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Più design per il lavoro


Al via la sesta edizione della Torino Design Week.
 
Dal 7 al 13 ottobre numerosi eventi, tra workshop formativi, mostre ed iniziative culturali, accomunanti da un unico tema: “Più Design per il Lavoro”.
 
torino_design_week_fashionfiles

Nata con il presupposto di portare la cultura del design al centro della vita cittadina, la Torino Fashion Week ha rafforzato negli anni la sua importanza nel mettere in rete le risorse che a diversi livelli (designer, produttori, distributori e formatori) operano in Piemonte. L’attenzione dell’edizione 2013 si concentra sul tema del lavoro e dello sviluppo di impresa in rapporto al territorio. A fronte di un sistema formativo locale che può contare su scuole di eccellenza, il problema che si pone è infatti quello di dare speranze e opportunità ai tanti giovani che si affacciano al mondo della professione del designer.
 
La manifestazione - organizzata dall’omonima Associazione culturale, e realizzata con il contributo di Camera di commercio di Torino e Fondazione CRT, con il patrocinio di Regione Piemonte, Provincia di Torino e Città di Torino e con la collaborazione del Politecnico di Torino/Design -  si svolgerà  in tre location prestigiose, quali l’Archivio di Stato, le Officine Grandi Riparazioni e lo Juventus Stadium.
 
L' Archivio di Stato - dal 7 al 13  ottobre - sarà la location più ricca di eventi con la mostra  “Design e Territorio” , in cui il pubblico potrà ammirare le eccellenze del design,presenti nell’ ADI  Design Index –pubblicazione annuale dell’ ADI -; e la mostra “DesignAbroad”, una piattaforma per la promozione del design argentino all'estero, il cui organizzatore è Creatividad Etica, associazione non profit per la diffusione della creatività nella progettazione, con sede a Buenos Aires.
 
Stesse date e stesso posto anche per l’esposizione e la vendita dei prodotti che hanno trionfato al concorso "Prodotti Tipici Industriali", il contest organizzato da Torino Lab e patrocinato da Camera di Commercio di Torino e Unione Industriali.
 
Mentre il 12 ottobre l’Archivio di Stato ospita il convegno “Più Design per il Lavoro”, che affronterà il tema dell’inserimento nell’organico delle PMI di personale qualificato e preparato in tema di design strategico, per svolgere un ruolo di rivitalizzazione all’interno delle piccole e medie imprese, attraverso un approccio innovativo e design oriented.
 
Gli ultimi due eventi da segnalare sono la presentazione del progetto formativo Restart Up - indirizzato a giovani designer non occupati - all’interno della manifestazione Io Lavoro presso lo Juventus Stadium, ad opera dell’Associazione Torino Design Week, il 10 ottobre. E Operae, il festival dedicato al design indipendente e autoprodotto, dall’11 al 13 ottobre, presso le Officine Grandi Riparazioni.


invia ad un amico