x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







SVR celebra l’Avocado day

La rivoluzionaria Swatch what if collection

I primi orologi quadrati di Casa Swatch

Sogno di una notte di mezza estate, a tavola

Sfila "Me, Myself and I"

Rose&Tulipani in tavola

Italianità, colore e stile

L'Occitane celebra l'Earth Day

Con il Balsamo solidale alla Verbena

Ai Caraibi senza passaporto? Si può

Alla scoperta di Guadalupa e Martinica

Angelina Jolie e Guerlain Women for Bees

Urban Vision racconta il cammino delle donne

Breil svela la nuova campagna 'the Passengers '

In forma prima e dopo i 50 anni

VERSACE ALCHEMY ED arriva la bella stagione

Va in scena la Milano Fashion Week

Arriva la capsule GUESS ECO

i Metiers d'Art Chanel sfilano a Dakar

La rivoluzione Urban Fitness

Campari e Valeria Golino alla VFNO


Non solo moda alla Vogue Fashion Night. Durante la quinta edizione della notte più glamour dell’anno è stato consegnato anche il Red Passion Prize, che quest’anno è andato all’attrice e regista Valeria Golino, che ha fatto della passione per il cinema la sua vita.
 
Valeria_golino_fashionfiles_red_passion_prize

Il premio ha ispirato uno spin off dell’Università degli Studi di Milano volto a identificare le “iPasson” degli italiani nell’estate 2013. La ricerca ha analizzato i tweet postati tra il 21 giugno e il 31 agosto con esiti decisamente interessanti, in cui è evidente come la localizzazione influenzi la passioni degli iItaliani.

Golino_dubau_fashionfiles
 
Ecco i risultati: amori, sport, cibo, aperitivi, musica, vacanze, film, natura, amicizia e famiglia sono le passioni più diffuse e ogni città ha confermato la sua unicità. Firenze,  si piazza al primo posto, seguita dagli happy hour e dalla moda di Milano, dal relax di Roma, dalla passione per la musica leggera di Napoli, dal flirt estivo di Bari e dalla tintarella a Palermo.
Venezia con le sue feste si aggiudica il titolo di città più mondana d’Italia. Mentre a Cagliari si ama il mare, a Torino trionfa la passione per il cinema e nella più tradizionale Bologna è la buona cucina a riempire il cuore e non solo .. 


invia ad un amico