x
L'app di Fashion Files sarà disponibile a breve, compatibile sia su piattaforma IOS che Android.
x
Ti piacciono la moda, il cinema, il design e le nuove tendenze?

Se vuoi far parte del nostro team, condividere con noi il tuo talento, le tue esperienze e i tuoi progetti scrivici a: info@ideamoon.it







Tutti i colori di Frida Kahlo

In mostra a Roma fino al 20 luglio

Dalla Pop Art alla forza dirompente delle donne

Lo straordinario hub culturale de La Vaccheria

Un fiocco lilla addosso

Basta ai disturbi del comportamento alimentare

Una nave di Libri per Barcellona

Una meraviglia: natura, sostenibilità e poesia

75° ANNIVERSARIO IL GRANDE LIBRO DEI PEANUTS

Un viaggio dagli anni ‘50 ad oggi

Pronti per ARF! Il Festival del fumetto indipendente

A Roma dal 23 al 25 maggio

un secolo di storia della Maison Hermes

Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré

Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP

Una storia di impegno e passione

Columbia Sportswear torna sulla luna

Moda è anche innovazione e tecnologia

A PALAZZO REALE DI NAPOLI, Pino Daniele IN MOSTRA

Un tributo alla sua genialità, di artista e di uomo

Tutti i colori della mostra Chromoterapia

Al via a Villa Medici

Arriva Rome Fashion Path

DAL 13 AL 18 MAGGIO

L’invasione di colore ed energia SWATCH A CORTINA

Good vibes nell’aria

L'arte di Gardel in un bicchiere

Un incontro di eccellenze italiane

Pantone Color of the Year 2025

Fate largo alla creatività: arriva Fashion Camp 2013




Il Fashion Camp, sta per riunire nuovamente sul territorio moda, bellezza e nuove tecnologie a confronto con designer della filiera corta, brand etici, fashion e beauty blogger, start-upper e digital influencer. Nuove figure e professionalità che veicolano lʼeccellenza e lʼavanguardia creativa del Made in Italy e che interagiscono tra rete e realtà confluendo al centro di un sistema, dove la persona e il fare sono indiscussi protagonisti.

L' imabarazzo della scelta tra 50 unconference aperte al pubblico che, dal palco del Fashion Camp, forniranno l’opportunità di condivisione di idee, progetti, nuove realtà e nuovi concept formativi. Blogging, giornalismo e digital PR, fashion blogging come professione, personal stylist a portata di smartphone, assistenti virtuali a guida del consumatore nei retails sono solo alcune delle proposte. Tanti ospiti e esperti delle nuove professioni che si avvicenderanno tra cui Stefano Chiarazzo, blogger di pubblicoldelirio.it, che presenterà in anteprima, il “Manuale per Vip su Twitter” e Stefania Virone Vittor con uno speach dedicato a brand e celebrities che parlano con il loro pubblico attraverso i social network.

Workshop gratuiti e all'avanguardia introdurranno alla pratica concreta: a grande richiesta torna quello di Tamara Nocco dedicato al cool hunting e alla scoperta di nuove tendenze, per continuare con IgersMilano la community di users di Instagram, il social network dedicato alla condivisione degli scatti fotografici e il suo rapporto con la moda, Wedding e cake design, fashion training, jewel designing, tipografia moda e “I segreti del maquillage” con la partecipazione di Valter Gazzano, national make up artist di Yves Saint Laurant Beauté, che condurrà anche il workshop riservato alle 4 blogger e alle 4 follower che meglio anno interpretato il mood Baby Doll Attitude, dal titolo “Diventa protagonista dei tutorial YSL con il mascara Baby Doll”. Mirko Pallera di Ninja Marketing terrà invece il workshop organizzato con Quag dal titolo Baby Doll”. Mirko Pallera di Ninja Marketing terrà invece il workshop organizzato con Quag dal titolo:“Create! Progettare idee contagiose”.

 



“Il mercato chiede a gran voce professionalità legate al digitale. Se le nuove generazioni sapranno declinare le nuove tecnologie con la sapienza antica di mestieri e tradizioni tutte italiane sarà una grande opportunità per tutto il comparto moda. Il FashionCamp indaga da quattro anni le più interessanti realtà innovative del settore e anche quest'anno non sarà da meno” dichiara Arianna Chieli, ideatrice dell’evento. “Racconteremo l’evoluzione di uno scenario. Moda e tecnologia insieme producono cultura, lavoro e reddito, dando nuova linfa a un settore che resta uno dei capisaldi del Made in Italy”.

Una novità nel fitto programma di iniziative, la tavola rotonda “Bloggers meet brands”. Un’indagine attraverso un talk informale per fare il punto sui rapporti che legano I grandi marchi a queste nuove professionalità, alla presenza dei principali protagonisti considerati oggi veri e propri digital influencer.

15 i designer e i brand da scoprire al Temporary Shop, vetrina mercato dedicata all’autorpoduzione e alla filiera corta dove sarà possibile vedere e acquistare abbigliamento e accessori realizzati in 2 collezioni originali simbolo dell’artigianalità targata Made in Italy.

Nella Philips Lounge, in anteprima assoluta, nuove tecnologie per la cura del viso, segreti da scoprire e consigli per la pelle al top a disposizione del pubblico.

FashionCamp 2013 mette in mostra la creatività e i segreti delle nuove professionalità, un fitto calendario di unconference, workshop e eventi gratuiti per il pubblico, rappresenterà la sintesi evolutiva del sistema moda e l’affermarsi di una fashion community sempre più ampia e produttiva.





invia ad un amico