I COLORI DI TENDENZA PER LA PROSSIMA STAGIONE
Dalla New York Fashion Week
Il colorato fenomeno dei Labubu
Le adorabili creature di Kasing Lung
Gucci: tra lusso, passione e dramma
Il documentario da non perdere
A Firenze con Stefano Accorsi e Planetaria
Dove Scienza e Arte dettano le tendenze del Futuro
K-FOOD: alla scoperta dei sapori coreani
Un incontro di culture nel piatto
Eleganza on the road
Sì viaggiare... ma con stile
Fitness sì ma per il viso
Al Face Training Studio
Arte, Gusto, Natura e Bellezza
Il nuovo indirizzo a Galleria Borghese
Ritorno al Futuro torna al cinema
Una mostra e tante emozioni per i 40 anni di un cult
Romics 2025: fumetti, cinema e icone pop
Dai Peanuts a Cristina D'Avena: tanti i protagonisti a Roma, dal 2 al 5 ottobre
Ottobre si veste di rosa
la bellezza della prevenzione incontra l’arte e la cultura
Arriva Swatch Fratelli di Pasta!
Un’edizione speciale e limitata (si spera)
Torna Tuscania in Corto
La quinta edizione tra arte, talento femminile e impegno sociale
un secolo di storia della Maison Hermes
Nel volume 24 Faubourg Saint-Honoré
Enea Bastianini con il Tissot T-Race MotoGP
Una storia di impegno e passione
Columbia Sportswear torna sulla luna
Moda è anche innovazione e tecnologia
“PRESENZE” MOSTRA FOTOGRAFICA DI GUILLERMO LUNA
La mostra fotografica “
Presenze” racconta, attarverso l'obbiettivo dell'argentino
Guillermo Luna, l'opera dell'Ordine dei Ministri degli Infermi conosciuti come
Camilliani.
Gli scatti fotografici, esposti al Vittoriano dal
23 maggio al 23 giugno, sono il risultato del lavoro di Guillermo Luna che da più di un anno documenta l'operato dei Camilliani nelle zone d'emergenza dall’India a Haiti, dal Kenya a Taiwan, alla Georgia.
La mostra testimonia il messaggio di speranza che l'Ordine dei Ministri degli Infermi divulga nelle terre più remote. La forza del messaggio è resa dal gusto artistico ed estetico della fotografia sapientemente e sensibilmente realizzata da Luna che, nel 1996, ha portato a termine il suo primo reportage sulla raccolta del cotone degli aborigeni Pilagàs, nel nord dell’Argentina, e da quel momento si è dedicato con crescente passione alla fotografia sociale, concentrando la sua attenzione sull’Uomo.
invia ad un amico